Idee per arredare una postazione smart working in casa anche con poco spazio.
Oggi, a un anno dall’inizio della pandemia da Coronavirus, il numero delle persone che lavorano da casa è cresciuto esponenzialmente e doversi creare un proprio ufficio in casa è diventata una necessità. Indipendentemente dal lavorare da casa, un angolo personale dove organizzare bollette, rispondere alle e-mail, leggere è fondamentale per essere più produttivi e concentrati.
L’ideale ovviamente sarebbe avere una stanza/ufficio tutta per sé, dove lavorare con tranquillità e concentrazione. Scegliete comunque un angolo ben illuminato, lontano da rumori e distrazioni; per esempio la cucina non è il massimo della tranquillità.
La zona soggiorno è l’ideale, meglio se vicino a una finestra: guardare fuori aiuta a stimolare la creatività!
Creare un angolo ufficio in casa
Se non avete un’intera stanza da usare come studio, allora dovete crearvi un piccolo angolo da dedicare alle attività lavorative e sfruttare uno spazio che non credevate di avere.
Potete allestire il vostro ufficio in casa:
- Tra due armadi
- Nel corridoio
- In un angolo del salotto
- Sotto le scale

Allontanando il divano dalla parete, potete mettere la scrivania proprio dietro il divano: un ottimo modo per crearvi un angolo ufficio in casa e sfruttare ogni spazio.
Utilizzate staffe e mensole di legno da appendere a una parete non sfruttata come in corridoio, all’ingresso, nel sottoscala. La scrivania per questi spazi ridotti dev’essere piccola e poco profonda; potete comunque aggiungere cassetti o altre mensole per riporre gli oggetti.
Esistono anche delle scrivanie con anta ribaltabile: all’occorrenza il ripiano si richiude e così risparmiate ancora più spazio.
L’ideale ovviamente sarebbe avere una stanza/ufficio tutta per sé, dove lavorare con tranquillità e concentrazione. Scegliete comunque un angolo ben illuminato, lontano da rumori e distrazioni; per esempio la cucina non è il massimo della tranquillità.
Curare i dettagli
Per realizzare un ufficio in casa con poco spazio bisogna prestare molta attenzione ai dettagli.
Quando lo spazio a disposizione è poco organizzatevi con contenitori o scatoli per archiviare i documenti e organizzare il lavoro.
La parete dev’essere colorata: soprattutto se si tratta di un ufficio in casa creato nel sottoscala, la luce sarà relativamente poca. I modi quindi per restare concentrati e stimolare la creatività sono:
- dipingere la parete con i toni neutri del bianco o beige o con nuance molto forti come il blu che è un colore calmante o il giallo, super positivo ed energico.
- Illuminare la postazione dell’ufficio in casa: se la scrivania è lontana da una fonte di luce naturale, curate l’illuminazione con lampade adatte per non lavorare al buio che è controproducente per la salute e si avverte la sensazione di lavorare in uno spazio angusto.
- Aggiungere piante: anche le ultime tendenze arredo dell’anno confermano quanto avere del verde in casa sia fondamentale per lavorare meglio e concentrarsi al massimo. Danno un po’ di colore all’ambiente e sono dei piccoli silenziosi aiutanti per la creatività e riducono lo stress.

- Aggiungere piante: anche le ultime tendenze arredo dell’annoconfermano quanto avere del verde in casa sia fondamentale per lavorare meglio e concentrarsi al massimo. Danno un po’ di colore all’ambiente e sono dei piccoli silenziosi aiutanti per la creatività.
Fondamentale per l’ufficio in casa è acquistare una sedia comoda: si trascorrono tante ore seduti al computer, quindi dev’essere un buon investimento per lavorare in comodità senza sentire problemi e dolori fisici dopo tante ore.
Continuate a seguire il nostro blog per altri consigli e novità dal mondo dell’arredamento!