fbpx Skip to content
trend arredo 2021

Tendenze arredo 2021 tra minimalismo e natura

Colori, materiali e stili più richiesti nel mondo dell’arredamento.

Nell’ultimo anno abbiamo vissuto moltissimo tempo in casa, rivalutando angoli, funzioni e aspetti a cui prima non badavamo. Sempre più case hanno adottato una postazione smartworking, hanno pittato pareti con i colori più particolari e ricreato il più possibile un’atmosfera piacevole per trascorrere al meglio il tempo in casa.

Le tendenze arredo 2021 parlano di minimalismo, eco sostenibilità, atmosfere accoglienti e naturali attraverso i materiali, colori e stili che andranno più di moda il prossimo anno. 

Tendenze arredo 2021: i colori 

Oltre ai due colori Pantone 2021, giallo energico e grigio rilassante, protagonisti dell’anno, nel 2021 vediamo un’esplosione di tonalità neutre: colori caldi che richiamano alla terra e al mare. Le sfumature calde e neutre rilassano la vista e i sensi e rimandano immediatamente al mondo naturale e a quel contatto con la natura che ultimamente ci è mancato. 

Le pareti bianche della casa si tingono di azzurro cielo, verde salvia, grigio e color terra e argilla. Le pareti colorate servono anche per delimitare aree precise della casa, come la zona da lavoro, o le camere dei bambini. 

Un altro modo per dare un tocco di colore all’ambiente è utilizzare la carta da parati: non è necessario tappezzare tutta la casa, basta una sola parete a dare personalità all’intera stanza. Anche in questo caso le tendenze arredo 2021 confermano il richiamo alla natura, ai fiori, agli alberi o al mare. 

tendenze arredo 2021

Luce naturale, vetro decorativo per interni e open space 

Abbiamo bisogno del potere e dell’energia della luce naturale in casa: le tendenze arredo 2021 spingono verso un ambiente open space dove tutto diventa fruibile e funzionale. Perfette le ampie vetrate, i tendaggi leggeri che permettono di filtrare la luce. Se si vogliono invece mantenere comunque spazi diversi nella zona living, usufruendo lo stesso della soluzione open space, si può giocare con il colore delle pareti diverso che scandisce aree differenti o con il vetro decorativo

Questo è il mezzo più potente e funzionale per lasciare penetrare la luce naturale nella stanza, risparmiare sull’illuminazione artificiale e godere sia di luce sia di privacy. Allo stesso tempo è un accessorio di interior design davvero d’impatto grazie ai tantissimi effetti e trame che si possono ricreare sul vetro. 

Materiali ecosostenibili

Quest’ultimo anno è aumentato il desiderio di avvicinarci alla natura e di stare il più possibile all’aria aperta ed è cresciuta di pari passo l’attenzione verso i materiali e i prodotti sostenibili. Una delle tendenze arredo 2021 più forti è proprio l’uso di materiali sostenibili nell’interior design. Bamboo, legni chiari e sughero; qualcosa che in precedenza abbiamo visto spesso negli interni minimalisti scandinavi, quest’anno si rifletterà in diversi stili di vita.

Scegliere complementi d’arredo realizzati con materiali riciclati ed eco sostenibili ha un duplice vantaggio: da un lato sono realizzati seguendo un percorso rispettoso e certificato dalle norme ambientali; dall’altro fanno bene alla nostra salute in quando prodotti biocompatibili, privi di sostanze tossiche che possono venir rilasciate da alcuni materiali.

tendenze arredo 2021

Un’altra moda è aggiungere in casa piante sempre verdi o le piante grasse: un elemento che richiama immediatamente la natura nella quotidianità della casa.

In linea con le tendenze arredo 2021 della “sostenibilità”, gli articoli vintage sono diffusissimi. In altre parole, buttare via il meno possibile e passare al riciclo. Negozi dell’usato, vintage e mercatini sono pieni di mobili di seconda mano. Mobili che spesso sono più economici rispetto a quelli nuovi e prevengono lo spreco di materiali. È interessante anche combinare oggetti vintage con cose nuove.

Il metallo

Lo stile industriale tipico di pub e locali serali e loft tipicamente americani è una delle tendenze arredo 2021 più moderne e funzionali. Viene utilizzato sia in cucina sia nella zona ufficio o in elementi decorativi come lampade e sedie. Abbinato con i giusti accessori, caldi e accoglienti, dona un effetto elegante a qualsiasi ambiente della casa.

Continuate a seguire il nostro blog per altri consigli e novità dal mondo dell’arredamento!