fbpx Skip to content
carta da parati

Carta da parati: arredare con fantasia

Un tocco di stile vintage per arredare la vostra attività.

Direttamente dagli anni Sessanta, la carta da parati è una tradizione ritornata come elemento distintivo nell’arredamento delle case e dei locali. La tendenza vede questo elemento di decoro come il protagonista della stanza attorno al quale ruota tutto l’arredamento circostante. 

carta da parati

Scegliere quindi il colore o la fantasia della carta da parati e soprattutto la posizione diventa decisivo per arredare una zona del vostro locale, ma anche il materiale di cui la carta da parati è composta, dal più fine e satinato al più resistente impermeabilizzato, è un aspetto assolutamente da non sottovalutare perché influenzerà la scelta della posizione.

Il wallpaper dona subito un’atmosfera raccolta al vostro locale, per i vostri clienti sarà un piacere trascorrere del tempo da voi, sorseggiando – perché no – un buon caffè accompagnato da un dolce.

Rispetto alla pittura, la carta da parati risulta facilmente e velocemente installabile. Rinnovare il proprio ambiente con carta da parati risulta essere un’operazione economicamente conveniente: non è richiesto personale specializzato per l’installazione e non bisogna attrezzarsi di macchinari specifici. Numerose colorazioni, modelli e materiali disponibili rendono la carta da parati il rivestimento più amato, adatto a qualunque ambiente.

carta da parati

Arredare con carta da parati 

Il mondo del design è in continua evoluzione e nuove tendenze nel campo dell’arredamento, dell’interior e graphic design ci sorprendono continuamente, influenzando le nostre scelte. È possibile scegliere tra tantissimi tipi di carta da parati diversi: il tessuto non tessuto, che riunisce le caratteristiche della carta e della stoffa, il vinile, la carta e raso, la fibra di vetro.

Le tendenze attuali vedono i modelli in tessuto non tessuto molto popolari. Questo tipo di carta è composta da due strati: quello inferiore è in pile, quello superiore è in carta o vinile. È molto facile da installare perché non c’è bisogno di un adesivo sul retro; inoltre ha una buona resistenza alla luce ed è molto indicata per gli ambienti umidi. I colori rimarranno quindi intensi come il primo giorno, senza la paura che possano scolorirsi. Inoltre è molto facile da pulire: un panno umido, una spugna o una spazzola morbida. È particolarmente adatta in una zona del vostro locale vicina al lavabo perché, grazie al materiale traspirante che si trova al di sotto, non farà formare la muffa.

L’altissima richiesta di carta da parati ha fatto sì che si diffondesse in tutti gli stili e generi per soddisfare ogni tipo di esigenza. 

carta da parati in locale

Gli stili più in voga sono: 

  • English country per un tocco romantico perfettamente in stile british;
  • Vintage, caratterizzato da forme geometriche multicolor;
  • Tropical, con grandi foglie sempreverdi;
  • Industrial, per un ambiente metropolitan sulle tonalità neutre;
  • Shabby dalle tonalità rosa antico e beige.

Come mettere la carta da parati 

La carta da parati richiede una fodera che faccia da strato tra il muro e la carta. Il materiale sottostante è fondamentale per garantire integrità e durevolezza nel corso del tempo. 

Il sottoparato può essere di carta riciclata o di cellulosa e fibre tessili. La prima è usata come base per la tappezzeria in carta e l’adesivo va applicato su ogni telo prima di attaccarlo al muro; le altre sono ottime per quella in tessuto non tessuto e l’adesivo può essere applicato direttamente sulla parete. 

Qualunque utilizzo deciderete di farne, l’effetto aggiungerà valore al vostro locale.

Per maggiori dettagli su come arredare la vostra attività commerciale, potete contattarci, siamo a vostra disposizione per qualsiasi tipo di richiesta!