fbpx Skip to content
arredamento_stile_industrial

Arredamento stile industrial: idee per ricrearlo

Scegliere un arredamento stile industrial per la propria attività è sinonimo di tendenza, dinamicità e modernità.  

Uno stile che racchiude un’atmosfera e un fascino senza tempo. Ma qual è la sua storia e quali sono le sue caratteristiche che ti permettono di ricreare un perfetto arredo in stile industrial? Scopriamolo insieme.

Arredamento stile industrial: un po’ di storia

Lo stile d’arredo industrial nasce negli anni ’50 a New York, periodo nel quale venivano recuperati magazzini, fabbriche dismesse, uffici e centri direzionali e venivano riconvertiti in abitazioni. 

Questa tendenza volta a recuperare spazi dismessi si è via via diffusa sempre più nella metropoli americana grazie all’arte di Andy Wharol e al suo gruppo di artisti che frequentava la cosiddetta “Factory”. Alla vena artistica si è unita anche la maggiore sensibilizzazione verso l’ambiente e il riuso di materiali

Le caratteristiche dello stile industrial 

Un arredamento stile industrial è facilmente riconoscibile e ricreabile. Si contraddistingue per le seguenti caratteristiche:

  • Design pulito e lineare: gli arredi sono basici e funzionali, si predilige il nero e il richiamo agli interni delle industrie e fabbriche. Pochi accessori ma scelti con cura.
  • Illuminazione: la luce naturale è fondamentale in questo tipo d’arredo: dovete ricreare un ambiente il più possibile ampio e spazioso e la luce è una chiave per riuscirci a costo zero. Le finestre e le porte d’ingresso devono essere libere da qualsiasi elemento aggiuntivo, con infissi molto semplici ed essenziali. In linea con questo stile potete utilizzare lampade di grandi dimensioni con i fili lasciati a vista per richiamare l’interno di una fabbrica.
arredamento_stile_industrial
  •  Colori: i toni neutri sono perfetti poiché richiamano l’essenzialità, fondamentale in questo tipo di arredamento, e il mondo industriale. Sì quindi a colori come il nero, grigio, tortora e bianco, da mixare con toni caldi negli accessori e nei rivestimenti.
arredamento_stile_industrial

Accessori: evitate di nascondere travi, tubolari, fili e macchinari in disuso anzi: lasciarli ben in vista è proprio il cuore di questo stile d’arredamento. Recuperate pezzi vintage ed esponeteli come un vero e proprio museo.

Quali materiali scegliere per uno stile industrial? 

Una delle peculiarità dello stile industrial è quella di scegliere materiali semplici che in altre circostanze vorreste solo ricoprire: il ferro, l’acciaio o il metallo per esempio. Questi materiali richiamano perfettamente l’atmosfera fredda e asettica dell’interno di vecchie fabbriche. Se avete scale di ferro o scaffalature in acciaio non toglietele! Saranno i protagonisti del look. 

Per dare un po’ di calore all’ambiente potete optare per una parete fatta di mattoni a vista oppure un pavimento con il legno grezzo che riscalda in contrasto all’arredo minimalista in cui prevale il ferro.

arredamento_stile_industrial

Per qualsiasi consiglio su come arredare il vostro negozio anche in stile industrial, noi di Emiliano Arredamenti siamo a vostra disposizione! Non esitate a contattarci!