fbpx Skip to content
cucina-professionale

Cucina professionale come realizzarla

I 5 elementi fondamentali che non possono assolutamente mancare in una cucina professionale e come realizzarli

Avete un locale e dovete ristrutturare la vostra cucina professionale? O intendete partire da zero creando un nuovo spazio di lavoro attrezzato? Bene siete nel posto giusto: in questo articolo vogliamo spiegarvi come realizzare una cucina professionale all’interno degli spazi a volte ridotti di un piccolo locale commerciale. Il segreto è di individuare alcuni elementi essenziali ai quali proprio non è possibile rinunciare per una cucina da chef.

La cosa importante, infatti, è avere a disposizione i giusti macchinari. Alla base di tutto, ovviamente, deve esserci il talento e una buona conoscenza dei diversi prodotti che vengono utilizzati ma, senza gli strumenti appropriati, in molti casi non è proprio possibile portare a termine alcune cotture.

cucina-professionale

Se quindi gli spazi sono piccoli, ma non volete rinunciare ad avere il top di gamma, concentratevi su questi 5 elementi fondamentali per una cucina professionale!

Cucina professionale elemento 1: l’acciaio

Il primo elemento fondamentale è sicuramente l’acciaio. Il motivo principale è dato dal fatto che si tratta di un elemento estremamente igienico

Le superfici in acciaio, infatti, non solo possono essere igienizzate e pulite con maggior facilità ma, oltretutto, non incidono in nessun modo sul sapore e la natura degli alimenti trattati e cucinati.

cucina-professionale

Inoltre, molte preparazioni possono essere realizzate direttamente sul piano in acciaio, senza ricorrere ad ulteriori utensili…più pratico di così!

Unico neo? L’aspetto economico: una cucina interamente in acciaio è in genere molto costosa, ma con il nostro supporto potremo trovare la soluzione più adatta alle tue specifiche esigenze, contattaci!

Cucina professionale elemento 2: l’isola

All’interno di una cucina professionale, specialmente se allocata in un piccolo ristorante, la corretta gestione degli spazi è importantissima: l’isola rappresenta spesso la giusta soluzione perchè rappresenta uno spazio funzionale che riassume al suo interno gran parte delle fasi di cottura a fuoco senza dover correre da un lato all’altro della cucina.

Al suo interno infatti possiamo collocare:

  • fuochi a gas
  • fuochi ad induzione
  • friggitrice ad immersione
  • piastre elettriche
  • lavelli 

Insomma, un bel risparmio di spazio!

Cucina professionale elemento 3: la colonna attrezzata

Continuando nella disamina degli elementi essenziali in ogni cucina di ristorante, non può mancare la colonna attrezzata in cui inserire:

  • due forni tradizionali
  • un forno a microonde
  • un abbatitore

In particolare l’abbattitore non può assolutamente mancare: questo macchinario, serve per abbattere gli alimenti, ossia uccidere eventuali batteri grazie al freddo per poi consumarli anche crudi. E’ dunque essenziale per preparare piatti tipo sushi o tartarre, così da trattare con sicurezza il pesce e lo carne utilizzata.

Cucina professionale elemento 4: colonna refrigeratore

Altro essenziale all’interno di una cucina è la conservazione e la refrigerazione. Questo vuol dire che uno spazio non può considerarsi professionale senza una colonna in cui inserire più di un frigorifero.

In alternativa è possibile utilizzare un solo elemento di grandi dimensioni in cui, però, lo spazio non serve ad ammassare scorte indistintamente ma a suddividerle nei vari ripiani a seconda della temperatura e del tipo di conservazione cui necessitano.

Cucina professionale elemento 5: il set di coltelli

Infine parliamo dell’ultimo elemento essenziale che non può assolutamente mancare in un ristorante: un adeguato set di coltelli. Per essere realmente performante, il nostro consiglio è quello di scegliere un prodotto giapponese: sono particolarmente apprezzati per la precisione del taglio, anche se sul mercato sono presenti delle valide alternative in ceramica o acciaio inox.

Chiaramente, poichè ogni alimento necessita di un trattamento particolare, è importantissimo dotarsi di lame differenti.