Dalle Hawaii alla Puglia: i locali Poke sbarcano nella nostra Terra portando anche qui il gusto del piatto che fa impazzire l’Europa
Locali specializzati nella pietanza a base di pesce e verdura tipica dell’arcipelago dell’Oceano Pacifico. Ecco cosa sono i locali Poke. Ed è subito moda, anche a Bari.
Il connubio tra la tradizione pugliese, in particolare barese, ed il pesce crudo è noto da sempre. Ma oltre agli ‘allievi’, ai ricci, alle cozze e al polpo c’è un altro modo per portare a tavola il mare.
Viene dalle Hawaii e si chiama Poke.
Si tratta di un piatto tipico dell’arcipelago dell’Oceano Pacifico, già da tempo sbarcato in Europa e dell’Italia settentrionale, e ormai pronto a farsi conoscere anche nel capoluogo pugliese. È il cibo più “instagrammato del momento“.
I locali Poke: non solo sushi
Il Poke, detto anche poké, è a base di pesce crudo e si serve come antipasto o piatto principale.
La tradizione vuole che sia a base di tonno o polpo, ma esistono anche varianti con il salmone e i frutti di mare crudi. A dare corpo al tutto una serie di condimenti come sale marino, alghe, frutta e verdure.
E la pietanza, nata dalla tradizione dei pescatori hawaiani, ha sentito nel tempo l’influenza del Giappone, confermata dalla presenza fra gli ingredienti di salsa di soia, cipolle verdi e sesamo.
Insomma, se la moda dei piatti orientali non è mai cessata, oggi convince non solo il Japan Food. Il Pokè rappresenta una valida alternativa, un piatto alternativo ma sempre molto cool, su cui vale la pena scommettere.
E noi di Emiliano Arredamenti, da sempre attenti alle tendenze del momento, saremo come sempre al vostro fianco per aiutarvi a realizzare i vostri progetti!