fbpx Skip to content
arredare jungle negozio

Arredamento jungle per negozio: originalità e stile

Sogni una deco esotica o tropicale che profuma di avventura? Un arredamento jungle per il tuo negozio è quello che ci vuole. In total look o dosato nei dettagli, apporta freschezza e originalità. Ecco tutto quello che devi sapere per un perfetto stile jungle e dare un tocco di vivacità al tuo locale!

L’arredamento jungle per il tuo negozio può rappresentare un’ottima idea per dare un tocco di originalità all’arredamento del tuo locale restando fedeli alle tendenze del momento.

Ma come realizzarlo? Quali sono gli elementi che non possono proprio mancare?

Materiali naturali e sapienti giochi industrial fanno il connubio perfetto da rispettare per questo particolare stile. Vediamo in dettaglio

Arredamento jungle per negozio: legno in primo piano

Il legno è senza dubbio l’elemento chiave in un arredo jungle. Si ritrova nei mobili e nei complementi d’arredo: lampadari, vasi, statuette… Il bambù, il noce e l’acacia sono legni esotici perfettamente adatti a questo tipo di arredo. Se disponi di un ingresso o una sala d’attesa, potresti optare per esempio per un bel tavolo in noce o una credenza in acacia. Il noce ha il vantaggio di presentare tinte chiare o scure, coordinandosi a meraviglia con quasi tutte le tendenze. 

Il bambù si ritrova anche, sotto forma di fibre, nei dettagli di complementi d’arredo, come il paralume delle sospensioni. Altre idee sono i pouf in bambù oppure dei bei cestini di bambù intrecciato da usare come vasi, perfetti nell’arredo del tuo studio in stile jungle. 

Il legno è indicato anche per la pavimentazione. Le nuance scure del wengé o del teck sono principalmente destinate a spazi piccoli come un bagno o un camerino. Per non ridurre la luminosità, punta su pareti molto chiare e un arredo minimal. 

Arredamento jungle per negozio: il metallo

Il legno non è il solo protagonista di uno stile jungle. Anche il metallo è il benvenuto. Le strutture in acciaio nero sono un classico in un arredamento esotico, ma anche l’ottone è un’ottima idea. Le sfumature del bronzo dorato si sposano infatti a meraviglia con il legno esotico e le tinte del verde e del blu. Riserva l’ottone ai dettagli, per esempio il lampadario o la rubinetteria del bagno. L’ottone si può anche ritrovare nei mobili, come un tavolino basso in vetro e metallo, le gambe di una poltrona o di un mobile in legno.

arredamento-jungle-per-negozio

Anche il rame è un materiale interessante in un arredamento jungle, perché apporta delle nuance rosate che andranno a contrastare con il verde. 

I tessuti perfetti

I materiali naturali sono i benvenuti in una deco tropicale, come abbiamo visto. Per la biancheria del tuo locale, privilegia il lino o il cotone, dai toni grezzi e neutri. Ne risulterà un meraviglioso contrasto o un’armonia perfetta con le tonalità del legno esotico.

Gli stessi materiali sono indicati per tappeti, tovaglie o decorazioni murali. Per un’atmosfera tropicale di ispirazione coloniale, dei tendaggi in lino saranno l’ideale.

Per puntare sul comfort e l’originalità, il velluto sarà perfettamente in linea con l’arredo di un salotto stile jungle. Scegli per esempio un divano verde scuro in velluto, in perfetta armonia con il legno esotico, o una sola poltrona verde o blu scuro. Se preferisci, puoi optare per dei cuscini o delle tende. Il velluto si declina in varie texture con cui potrai moltiplicare stili ed effetti. Ne risulterà un arredamento stile jungle chic ed elegante. 

I colori da privilegiare in un arredamento in stile jungle per il tuo locale

La giungla evoca una vegetazione rigogliosa e lussureggiante, ma anche degli animali esotici. I colori si ispireranno alla foresta, quindi saranno perfetti:

  • nuance di verde, che si abbina perfettamente a qualsiasi colore (molto bello se accostato al rosa)
  • tutta la palette dei marroni.
  • Il blu turchese, anatra o pavone sono un’altra ottima scelta nell’ampia gamma dei colori esotici. Sono colori rilassanti sui toni del verde, che ricordano l’acqua e il cielo. 
  • Il giallo senape è particolarmente indicato, perché dà molta luce all’insieme. Suggestivo anche l’accostamento con dei mobili o degli accessori in ottone. 

Contrasta le note del verde e del marrone ispirandoti ai colori freschi e vivaci degli animali della giungla, soprattutto degli uccelli: giraffe, fenicotteri, pappagalli, saranno perfetti per una deliziosa carta da parati.

Il tocco finale per l’arredamento jungle per il negozio

I motivi dello stile jungle si ritrovano facilmente nei complementi d’arredo e nell’oggettistica. In questo modo, potrai dare un tono esotico o tropicale al tuo arredo senza dover cambiare i mobili o pitturare le pareti.

Disponi sui tavoli dei piatti raffiguranti delle foglie, oppure anche dei cuscini a motivi jungle sul divano. Un’ottima idea è anche un bel tappeto intrecciato dai pattern esotici. 

Non dimenticare le statuette a tema tropicale in legno, ceramica o metallo. Fenicotteri, giaguari, pappagalli o scimmiette si abbineranno benissimo a dei vasi etnici o in ceramica e delle terracotte che ricordano i toni della terra. 

Motivi vegetali, grandi piante, animali esotici, materiali tropicali… sono tutti gli ingredienti che ti occorrono per una perfetta deco in stile jungle! La tua casa profumerà di avventura grazie al tuo buon gusto e a questi preziosi consigli. Mettiamoci all’opera!