Lo sport è una parte fondamentale della vita al giorno d’oggi, è una fonte di scarico delle tensioni ed è anche un modo per coltivare una passione.
Proprio per questo motivo aprire un negozio di articoli sportivi può essere un’idea geniale per mettersi in proprio ed entrare nel mondo del lavoro attraverso un’attività autonoma ed entusiasmante.
Lo sport come sappiamo è rivolto e praticato sia da donne sia da uomini, bambini e giovani di ogni fascia di età. Quindi aprire un negozio di articoli sportivi significa avviare un’attività in cui lo sport si lega a un business funzionale e tale attività potrebbe trasformarsi in un importante opportunità economica.
È essenziale che abbiate le conoscenze e le esperienze adatte per intraprendere una nuova attività nel settore dello sport. Bisogna quindi amare lo sport, essere persone dinamiche, estroverse e che amino il contatto con la clientela. Essere disponibili, gentili e preparati è un elemento fondamentale per attirare e conquistare il mercato e garantire che il vostro negozio abbia il futuro che sperate. Dovrete essere in grado di promuovere i prodotti ed essere preparati per consigliare e risolvere i dubbi del cliente.
Bisogna essere al fianco dello sportivo in ogni momento, perché lo sport è movimento ed il movimento è vita!
Quali sono i punti da seguire per l’arredamento di un negozio di articoli sportivi?
L’arredamento di un negozio di articoli sportivi, come abbiamo detto più volte, non è solo questione di gusto personale ma è uno strumento importantissimo che determina l’aumento o meno le vendite ed attira un certo tipo di clientela. Affidarsi ai consigli di un’impresa di arredamento che del vostro negozio non ne sa proprio nulla significherebbe perdere una grossa fetta di clienti. L’arredamento è un vero e proprio strumento del marketing che aiuta a vendere di più. Occorre ideare un progetto di cui si è sicuri per procedere nella giusta direzione per la vostra attività.
Emiliano Arredamenti può rappresentare la soluzione ideale per voi. Affidatevi ai nostri esperti per progettare e allestire la vostra attività commerciale.
Innanzitutto, è opportuno scegliere un locale che non abbia dimensioni ridotte, la scelta della grandezza del locale e del luogo è senza dubbio fondamentale per la riuscita della vostra attività. Un’alternativa valida può essere nei pressi di un centro commerciale o addirittura all’interno di esso. Infatti, per gli articoli sportivi non è necessario che i locali si trovino nel centro della città o in aree di passaggio perché questo settore ha una clientela motivata e determinata nell’acquisto.
Arredamento step by step
I colori giusti per creare un’ambientazione sportiva
I colori e lo stile dell’arredamento devono coinvolgere e attirare il cliente facendolo sentire così bene e pensare di essere entrato davvero nel posto giusto! Per prima cosa: bisogna scegliere i colori giusti per creare l’ambientazione in modo da trasmettere al cliente che entra nel negozio una piacevole sensazione. Focalizzatevi su due colori complementari e pensate a un arredamento che ruoti attorno ad essi.

Le decorazioni
Secondo Step: bisogna pensare e scegliere le decorazioni delle pareti, ad esempio potete realizzare una parete d’impatto con carte da parati oppure un’altra tendenza d’arredo è la parete WALL ART con frasi motivazionali o i WALL STICKERS. Tutto questo per creare un’atmosfera coinvolgente e dinamica, indispensabile in un negozio in cui lo sport è il protagonista!
Uno stile identificativo
Scegliere uno stile preciso per gli arredi: l’importante è non rimanere anonimi, quello che serve è differenziarsi! Consultatevi con un professionista che sappia unire le ultime tendenze d’arredamento al vostro tipo di attività.
L’illuminazione
Quarto Step: l’illuminazione molto spesso viene sottovalutata, ma è una parte fondamentale; infatti dietro alla scelta delle luci di un locale ci sono studi e ricerche per mettere in risalto un determinato prodotto piuttosto che un altro.
Infine tutto deve essere curato nei minimi dettagli utilizzando pannelli, scaffalature e stender. Bisogna bilanciare e mantenere la continuità tra spazio e prodotto facendo apparire il tutto nella sua migliore visibilità. Inoltre, l’arredamento di un negozio sportivo potrà essere attrezzato non solo con i tipici mobili espositori per negozi, ma può prevedere anche una serie di accessori che richiamano il mondo dello sport, come palloni, manubri, biciclette e molti altri attrezzi in grado di sottolineare lo stile del negozio stesso.

Che tipo di articoli sportivi si possono vendere?
La scelta e la varietà degli articoli sportivi è determinante: l’assortimento è fondamentale; quindi inserite tutto il mondo sport nel vostro negozio, sia l’abbigliamento sia le attrezzature e accessori utili.
Oggi l’abbigliamento sportivo è un settore che coinvolge tantissime persone, anche chi ha in mente di trascorrere il tempo libero all’aria aperta, tra la natura. Riuscirete a coinvolgere una gran fetta di clientela con un negozio di articoli sportivi.
Ovviamente non può mancare l’energia e la motivazione da trasmettere al cliente ogni volta che entrerà da voi!