Refrigerazione professionale: quali sono le attrezzature e i macchinari che non possono mancare in una cucina, in un laboratorio o in un negozio di alimentari?
Per le attività di ristorazione come bar, ristoranti e pasticcerie, così come per le attività commerciali che vendono alimenti, le apparecchiature per la refrigerazione professionale sono indispensabili. Tutte queste attività devono garantire in ogni momento la massima qualità di alimenti, materie prime e preparazioni, di conseguenza hanno bisogno di attrezzature che rispettino e garantiscano alti standard di funzionalità, efficienza e affidabilità.
Maneggiare e conservare gli alimenti non è un gioco da ragazzi e le attrezzature professionali hanno il compito di facilitare il lavoro di cuochi, pasticceri, fornai, macellai o addetti alla gastronomia.
In questo articolo scopriremo insieme quali sono i macchinari che non possono mancare in una cucina o nei negozi di alimentari.

Refrigerazione professionale: cosa si intende?
Con l’espressione “refrigerazione professionale” si fa riferimento a tutte le apparecchiature refrigeranti professionali che garantiscono la catena del freddo per la conservazione di alimenti e preparazioni. Si tratti quindi di vetrine refrigeranti, celle frigorifere e abbattitori, ma anche di armadi frigoriferi, congelatori, tavoli frigoriferi o tavoli freezer, banconi refrigerati. Quindi di tutte quelle apparecchiature necessarie per conservare i cibi in cucina prima della preparazione, oppure dei banconi e vetrine presenti nei bar e nelle pasticcerie per l’esposizione dei prodotti, così come dei banchi frigo che troviamo nei supermercati o dei banconi che vediamo in macelleria.

Perché è importante non sottovalutare la qualità e l’efficienza di queste apparecchiature professionali?
La corretta refrigerazione e conservazione dei prodotti alimentari al giorno d’oggi è fondamentale per il mantenimento della sicurezza alimentare e nutrizionale, ma è anche un punto chiave per scongiurare lo spreco alimentare e lo spreco energetico. Anche in questo settore la tecnologia ha fatto passi da gigante e la conservazione efficace ed efficiente del cibo è un punto chiave per ridurre i consumi energetici, ottimizzare i processi e le lavorazioni e non perdere di vista l’attenzione all’ambiente e alla salvaguardia del nostro Pianeta.
Si stima che in Italia ci siano circa 350.000 attività tra bar e ristoranti e ognuno di questi dispone di almeno un frigorifero e un congelatore. Questa tipologia di apparecchiature deve necessariamente rispettare criteri igienici rigorosi e funzionare al meglio anche in ambienti caldi e con frequenti aperture delle porte.
Per cui, per la scelta delle apparecchiature per la refrigerazione professionale potreste:
- scegliere apparecchi ad alta efficienza energetica che riducono drasticamente la spesa elettrica;
- optare per apparecchi con refrigeranti naturali come R290 (propano) o R600a (isobutano);
- scegliere apparecchi con porta isolata che riducono i consumi e la dispersione del freddo.

Le apparecchiature refrigeranti per la tua attività
Se vuoi essere sicuro di scegliere le migliori apparecchiature professionali refrigeranti per la tua attività commerciale o di ristorazione contattaci per un preventivo personalizzato per la fornitura di attrezzature refrigeranti.