fbpx Skip to content
negozio abbigliamento per bambini

Negozio abbigliamento per bambini: come arredare

Come allestire un negozio di abbigliamento per bambini e attrarre il piccolo pubblico!

Quando si ha a che fare con un negozio abbigliamento per bambini, bisogna tenere a mente che i clienti principali sono proprio i più piccoli; quindi l’allestimento del locale deve essere progettato anche per venire incontro alle loro esigenze e per farli sentire coccolati.

Ecco che bisogna ideare un allestimento che sia un punto d’incontro tra i genitori che acquistano e scelgono i capi e i bambini, protagonisti e aiutanti nella scelta.

A misura di bambini

L’arredamento del negozio abbigliamento per bambini deve essere a misura di bimbo: scaffalature, arredi, poltroncine e tavolini devono essere piccoli e funzionali per loro. In questo modo i bambini si sentiranno subito a loro agio e l’esperienza d’acquisto sarà anche più semplice e rilassante per i genitori.

Colori e angolo giochi

Realizzare una piccola area giochi per i bambini è sicuramente un’idea vincente. Posizionate un tavolino e qualche sedia, fogli e colori e qualche giocattolo come peluche, macchinine, bambole. I bambini saranno occupati mentre i genitori fanno shopping: un doppio vantaggio per loro e per voi!

Potete anche creare un angolo dove appendere tutti i lavori/disegni che i bambini hanno realizzato mentre i genitori facevano shopping: un modo per renderli ancora di più i protagonisti del vostro negozio.

Arredare con colore e allegria

Il negozio abbigliamento per bambini deve trasmettere un’atmosfera di allegria: i colori sono lo strumento principale per attirare l’attenzione e creare un’ambiente accogliente e dinamico. Sì a scaffali colorati e a decorazioni dalle tinte accese per rendere il locale a prova di bambino.

Se preferite invece colori tenui, allora vi consigliamo di scegliere come colore principale del locale tra le tonalità soft del beige e di aggiungere dettagli colorati nell’arredo: grucce, zona giochi per i bambini, camerini, disegni e allestimento in vetrina. Così l’arredamento della vostra attività incontrerà il vostro gusto e anche le esigenze del pubblico.

Vestiti per bambini

Il tuo prodotto sono i vestiti per bambini, ma quali? Scegli se essere un negozio abbigliamento per bambini sportivo, vendere solo abbigliamento per cerimonie e festeggiamenti, aggiungere accessori per la scuola e il tempo libero.

Scegli a priori e chiaramente quali prodotti offrire e resta sempre aggiornato sulle ultime tendenze; infatti la moda, anche quella per i bambini, è in costante aggiornamento e lo sono anche i genitori che si interessano sempre di più alle ultime tendenze e soluzioni per i loro figli. Tenete bene a vista, soprattutto in vetrina, gli abiti più originali e alla moda così da conquistare i genitori.

Catturare l’attenzione con la vetrina negozio

La vetrina del negozio è il primo biglietto da visita di un locale e la prima cosa che permette di attrarre potenziali clienti.

  • Il primo consiglio è di non soffocare la vetrina inserendo tanti oggetti e capi d’abbigliamento: pochi ma scelti con cura in base alla stagione e a ciò che ritenete sia il vostro capo di punta
  • Sfrutta i periodi dell’anno e gli avvenimenti più importanti (come il “ritorno a scuola”), le ricorrenze e le festività per creare un tema
  • Gioca d’anticipo: uno/due mesi prima prepara l’allestimento della vetrina a tema; per esempio, ad agosto prepara già la vetrina per il back to school
  • Crea una storia: la tua vetrina deve emozionare e incuriosire e invogliare all’ingresso. Anche dentro il negozio i genitori e i bambini devono ritrovare lo stesso stupore e meraviglia dell’esterno

Emiliano Arredamenti può rappresentare la soluzione ideale per te. Affidati ai nostri esperti per progettare e allestire la tua attività.