Skip to content
illuminazione casa

Illuminazione: come sfruttare la luce per arredare una stanza

L’illuminazione è uno degli elementi chiave da considerare quando si arreda una stanza, una casa o un ufficio. La luce è fondamentale per rendere un ambiente vivibile, confortevole e accogliente. È un elemento da non sottovalutare mai, sia nella scelta dell’immobile che nella fase successiva di arredamento.

Luca naturale o luce artificiale?

Quando si arreda un nuovo spazio è importante considerare bene sia la presenza della luce naturale che quella artificiale.

La luce naturale gioca un ruolo chiave nel rendere l’ambiente accogliente per chi lo abiterà. Senza alcun dubbio, uno spazio ben illuminato per molte ore dai raggi del sole trasmette al suo inquilino una sensazione di positività, al contrario di uno spazio buio che tende inevitabilmente ad incupire la stanza.

La luce artificiale può aiutare ad illuminare meglio un ambiente poco esposto alla luce, ma non avrà mai lo stesso effetto della luce naturale e dei raggi del sole che illuminano e scaldano la stanza.

Però, nei casi in cui è impossibile beneficiare della luce naturale, è ancora più importante fare in modo che la luce artificiale sia installata nei punti chiave della stanza per illuminarla nel modo migliore.

illuminazione stanza

Quale lampada scegliere

Diretta, indiretta, diffusa, soffusa o diffusa: prima di scegliere quale lampada per interni vogliamo utilizzare, dobbiamo chiederci che tipologia di illuminazione vorremmo ottenere.

A seconda dell’atmosfera che si desidera ricreare in a una stanza e del tipo di luce che si ottiene, è possibile scegliere l’illuminazione interna da installare.

Lampadario, lampada a sospensione, faretti, luce led, lampade da terre o da tavolo: ogni lampada avrà un ruolo chiave per illuminare una data area della casa e della casa.

Ma anche il gusto personale non è da sottovalutare!

Luce calda o luce fredda?

Anche quello tra luce calda e luce fredda è un dibattito acceso in costante in divenire.

In linea di massima la luce fredda è consigliata negli ambienti in cui è necessario tenere alta l’attenzione e lo sguardo non ha bisogno di riposo. Potreste scegliere la luce fredda per esempio in ufficio o nella stanza adibita allo studio.

Al contrario è consigliabile scegliere una luca calda negli ambienti della casa preposti al riposo come il salotto nelle ore serali, la zona libreria e le camere da letto.

Anche in questo caso però è la preferenza personale ha giocare un ruolo chiave, nulla vi vieta di installare lampadine a luce fredda in tutta la casa se siete degli amanti della luce fredda e bianchissima.

illuminazione stanza

L’illuminazione della stanza ideale

In conclusione, la stanza che ha un’illuminazione ideale è l’ambiente della casa illuminato al mattino e al pomeriggio dalla luce naturale del sole. Che nel tardo pomeriggio viene illuminato da una lampada di design che rispondo perfettamente alle vostre esigenze d’uso e che alla sera vi aiuti a rilassarvi prima di andare a dormire.