fbpx Skip to content
locale in stile fusion

Come arredare il tuo locale in stile fusion

Lo stile fusion consiste nell’unire stili diversi di arredamento in un mix che risulta originale e d’effetto. Ecco come adottarlo nel tuo locale.

Quando ci si approccia per la prima volta all’arredamento di un locale commerciale ex novo oppure anche al suo rinnovo, uno dei primi aspetti da tenere in considerazione è senza dubbio quale stile dare. A volte le idee sono confuse, perché non sappiamo bene come orientarci nelle infinite sfumature possibili: in questi casi, lo stile fusion può rappresentare una via di fuga.

In questo particolare stile, occorre partire dalla scelta di quali saranno gli stili che, uniti, andranno a comporre il fusion. Spazio dunque al gusto ed alla fantasia di chi arreda: c’è chi si rifà a particolari tendenze culturali o chi addirittura esalta determinati periodi storici senza però tralasciare l’importanza che ricopre anche il colore, elemento fondamentale e di impatto.

Ma vediamo come procedere.

Stile fusion, le linee guida

Le linee guida  per il nostro stile d’arredo saranno quelle che appariranno sui mobili (ovviamente), ma anche su altri oggetti come lampadequadri e perché no pure tappeti.

Nel parlare di stile fusion spesso si fa riferimento allo stile etnico; tuttavia esso può assumere senza problemi una connotazione di insieme di altri stili che si uniscono e ne creano uno ex novo.

Andando più nello specifico le unioni tra i diversi stili hanno come caratteristiche: il romantico, l’etno chic, lo shabby chic, il moderno, l’urban, l’industrial ed il classico.

In particolare, lo shabby è quello più conosciuto e più d’effetto.

Stile fusion shabby chic: lo shabby fusion

Con lo Shabby Fusion si torna indietro nel tempo a tanti anni fa perché questo stile vede l’unione di colori vivaci caratteristici degli anni ‘60 e ‘70 con le linee più classiche di quelli ‘40 e ‘50.

Attenzione però quando si parla di colori forti e vivaci: il forte rischio è quello di unire pareti forti alla mobilia dalla linea dolce e delicata o toni chiari.

Il contrario invece, e cioè avere una parete chiara a cui unire oggetti colorati, è una soluzione accettabile.

Insomma la regola è senza dubbio quella di non esagerare e non strafare: ottima è anche la soluzione griffata Shabby Fusion di mettere oggetti moderni in un ambiente che si rifà al classico.

Stile fusion per il locale commerciale: stile etnico chic

Altro stile da prendere assolutamente in considerazione è l’ etnico chic che si esalta come facilmente immaginabile grazie ai complementi di arredo come piccoli mobili ma anche accessori più generici.

Forse avete avuto modo di vedere spesso e volentieri oggetti in rame oppure anche in bambù con la mente che vola subito a paesaggi ed ambienti africani.

Si possono unire qui altri stili con l’etnico? Ovviamente sì come oggetti in metallo ed acciaio così come ecco spuntare la parete attrezzata con le già citate pareti neutre e colori più forti in cui magari protagonista è ancora il legno.