fbpx Skip to content
arredare camera bed and breakfast

Come arredare la camera di un Bed and Breakfast

Bed and Breakfast: come arredare e organizzare la camera di un B&B

Trovare la giusta soluzione per arredare la camera di un Bed and Breakfast è il risultato di un compromesso tra stile, confort e utilità. Un ambiente accogliente e invitante sarà il posto ideale per far riposare i tuoi ospiti. Non ci sono segrete strategie vincenti uguali per tutti, l’importante, è capire le esigenze dei tuoi ospiti, la tipologia di struttura e servizio che vuoi offrire e cosa vuoi comunicare attraverso l’arredo.

Alcuni consigli utili

Un modo per ricreare un ambiente confortevole e accogliente potrebbe essere posizionare accessori e complementi d’arredo negli spazi come quelli delle abitazioni. Spazi dove sistemare valigie, oggetti personali, un letto comodo, luci e lampade facilmente accessibili e insonorizzazione della stanza sono i primi dettagli a cui prestare attenzione.

Oltre a scegliere un design che sia alla moda o meno, si può trasmettere molto della propria personalità attraverso i colori e le texture. La scelta della palette e di elementi distintivi come le opere d’arte, i cuscini colorati o tessuti particolari daranno un tocco caratteristico alla camera.

L’arredamento si deve sempre integrare con la struttura in cui si trova, non arredare le camere e le altre stanze solo pensando ai gusti personali, ma in base allo stile del B&B o del palazzo che ospita la struttura. Gli ambienti devono essere ben illuminati, perché la luce influisce non solo sulle dimensioni percepite di una stanza, ma crea atmosfera. La luce può essere naturale, regolata da tende che proteggono anche la privacy dei clienti, o artificiale, prodotta da lampadari o abat jour.

come arredare camera B&B

Quali sono gli arredi e i complementi d’arredo che non devono mai mancare?

Per creare delle stanze che siano adatte ad ogni genere di clientela è bene pensare a degli elementi che non possono mai mancare nella camera di un Bed and Breakfast, partendo dalle basi. La stanza deve essere provvista di letti comodi, armadi, connessione Wi-Fi e televisore, uno spazio in cui appoggiare le proprie valigie, un bagno pulito e confortevole, ma anche l’attrezzatura per famiglie con bambini (lettino, fasciatoio). 

L’importante è avere gli elementi giusti e adatti per soddisfare il più possibile i bisogni della propria clientela, per rendergli il soggiorno più piacevole possibile. 

Poi ci sono altri elementi importanti che non devono mai mancare, come per esempio:

  • Silenzio in camera: assicurarsi che ci sia un buon isolamento acustico. 
  • Comodità del letto: sia del materasso che dei cuscini. 
  • Appendiabiti: non far mai mancare almeno 4/5 grucce a persona. 
  • Serratura funzionante: in questo modo non ci saranno sorprese non gradite. 
  • Prese elettriche: è sempre bene averne una vicina al letto, per ricaricare il cellulare e una in bagno vicino al lavandino per il phon o il rasoio elettrico.
  • Interruttore delle luci: sarebbe meglio avere vicino al letto un interruttore che spenga tutte le luci della stanza. 
come arredare camera bed and breakfast

Progettiamo insieme il tuo B&B

Se stai pensando di aprire un B&B e hai bisogno di una consulenza professionale personalizzata per il tuo progetto imprenditoriale, contattaci al numero  (+ 39) 393 874 1851 per richiedere un preventivo.