Arredare con le piante per arricchire un ambiente con il verde
Colori, odori, profumi: arredare con le piante porta nell’ambiente una ventata di freschezza e allegria, non credete?
Le piante sono un tocco di colore in uno spazio che vogliamo ravvivare o quel dettaglio in più che rende speciale una stanza un po’ anonima.
Da interni, da esterni, con foglie lussureggianti o alte rampicanti, ornamentali o profumate, con dei meravigliosi fiori colorati: arredare con le piante è un modo per dare libero sfogo alla creatività.

Qualche consiglio per arredare con le piante
Il primo elemento da considerare quando si decide di introdurre delle piante è la luce naturale. Se l’ambiente in cui vorreste disporle è illuminato a lungo dai raggi del Sole, allora potrete optare senza problemi per qualsiasi tipo di pianta. Nel caso opposto invece, in uno spazio meno illuminato, sarà indispensabile informarsi sulle piante che vivono bene anche in condizioni di poca luce.
Se l’obiettivo è quello di creare una sorta di giungla verde e quindi di distribuire le piante in ogni stanza, è importante osservare bene l’ambiente e individuare i punti giusti dove posizionare le piante. Ad esempio, è consigliabile collocarle vicino alle finestre o ai lucernari, evitare gli angoli particolarmente bui e fare attenzione alle fonti di calore.

Dove disporre le piante?
Crea un angolo verde
Crea nella tua casa o nel tuo spazio di lavoro una vera oasi green. Puoi disporre le piante su uno scaffale in legno, su una libreria, su delle mensole o accanto ad una comoda poltrona. Sarà un angolo di pace in cui rifugiarsi per ascoltare un po’ di musica o leggere un buon libro.
Piccoli vasi per piccole piante
Se avete un piccolo spazio ma non volete rinunciare al vostro angolo verde, optate per delle piccole piantine grasse o ornamentali da disporre su una mensola o sul davanzale di una finestra. In questo modo avrete un pizzico di dolce allegria nella vostra casa.
Le piante “sospese”
Attaccate al soffitto, pendenti da un soppalco, agli angoli di una libreria: le piante a sospensione sono un’alternativa molto scenografica per inserire le piante nell’arredamento.
Le piante “a cascata” come il pothos, la tillandsia, la peperomia, il senecio a collana, ma anche le orchidee e alcune piante grasse si prestano benissimo per questa soluzione
Una disposizione verticale
Anche questa è un’ottima soluzione per chi ha poco spazio a disposizione ma non vuole rinunciare al fascino delle piante.
Vi basterà procurarvi dei pannelli e dei ganci ai quale appendere i vasi o intrecciare i rami di un rampicante per creare un bellissimo effetto visivo.