Come arredare un piccolo spazio
Avete anche voi un piccolo spazio in casa o in ufficio e non sapete come arredarlo? Proviamo a farlo insieme!
Il nostro primo consiglio è quello di riflettere bene sull’uso che volete fare di quello spazio per capire come ottimizzarlo al meglio per l’uso quotidiano.
La chiave del successo è sempre ottimizzare gli spazi.
Ecco i nostri 5 suggerimenti per arredare un piccolo spazio:
- usare i giusti colori,
- scegliere un arredamento multifunzione,
- sfruttare lo spazio in verticale e alcuni spazi della casa più nascosti come un ripostiglio,
- trovare l’illuminazione giusta,
- utilizzare degli specchi.
Come sfruttare un piccolo spazio in casa
Arredare un piccolo spazio in casa è possibile, il trucco è riuscire a sfruttare quanto più spazio possibile nell’ambiente che si ha a disposizione.
L’utilizzo di colori chiari per la pittura delle pareti e i mobili aiuta a creare un effetto ottico che inganna la vista e faccia sembrare l’ambiente più grande e spazioso, quindi sì alle tonalità champagne, bianco, pesca, panna o colori pastello.
Se è possibile optate per dei mobili multifunzione, con cassetti e pezzi estraibili, così da usarli in modo diverso nei vari momenti della giornata.

L’utilizzo di specchi è fondamentale perché permettono di amplificare lo spazio e dare un maggiore senso di profondità.
Evitate di appendere troppi quadri o foto alle pareti o sui mobili, perché andrebbero a rendere lo spazio ancora più ristretto.
Utilizzate tutti gli spazi della casa, persino quelli nascosti come i ripostigli, che apparentemente sembrano inutili ma vi aiuteranno ad ampliare gli spazi a vostra disposizione.
Infine, evitate l’utilizzo di tende scure, piuttosto optate per tende chiare o trasparenti.
Come ottimizzare un piccolo spazio in ufficio
I nostri suggerimenti per l’ottimizzazione degli spazi piccoli sono validi per arredare ogni ambiente.
L’ufficio è un ambiente professionale che necessita di uno stile basic e minimal per conservare un’atmosfera professionale.
Per arredare un piccolo ufficio, il nostro suggerimento è quello di puntare sulla scelta di pochi pezzi:
- una scrivania funzionale,
- degli armadietti dove riporre i documenti e la cancelleria,
- una sedia comoda per voi e delle poltroncine confortevoli per accogliere colleghi e clienti,
- un attaccapanni per riporre i vostri indumenti e borse,
- un piccolo angolo di relax per le pause caffè,
- qualche quadro alle pareti che rappresenti voi e la vostra attività professionale.

Per vivere al meglio un piccolo spazio un’altra regola d’oro da seguire è quello di non accumulare oggetti inutili. In qualsiasi contesto è importante imparare a fare decluttering ovvero fare ordine, eliminare il superfluo e scegliere il minimo indispensabile!
Se seguirete questi nostri consigli vi ritroverete a vivere in un ambiente ordinato, spazioso e accogliente, dove vivere al massimo piccoli spazi sarà un piacere.