In questo articolo vi parleremo degli abbinamenti cromatici ideali per la perfetta realizzazione di un arredamento.
Arredare non significa solo scegliere i mobili e gli oggetti ma anche e sopratutto scegliere i colori giusti per conferire all’ambiente un’atmosfera calda, armonica ed accogliente, è per questo che sono estremamente importanti gli abbinamenti cromatici!
Gli abbinamenti cromatici possibili sono così tanti, che il rischio di sbagliare è davvero alto. Seppur sia importante scegliere i colori in base alle proprie preferenze, è giusto essere informati e “studiare” prima di farsi influenzare troppo dalle emozioni e combinare pasticci!
Effettivamente la percezione del colore per l’uomo non è solo legata alla vista ma anche e sopratutto alle emozioni che possono influenzare lo stato d’animo dell’individuo, infatti tutti i colori sono abbinabili ad un’emozione o sensazione. Ma nonostante questa percezione sia per lo più soggettiva, è bene conoscere alcuni concetti sulla psicologia dei colori per realizzare un arredamento da sogno.
Qui di sotto troverete le varie tipologie di tinte e i relativi abbinamenti, con qualche proposta di alcune attività commerciali firmate Emiliano Arredamenti!
Tinte calde
I colori caldi come il giallo, l‘arancio ed il rosso infondono energia e calore; stimolano i rapporti sociali e risultano molto passionali. Quindi in una casa sono perfetti per la cucina e la zona pranzo, per quanto riguarda invece un’attività commerciale sono ideali per un ristorante, un bar, un hamburgeria.
Tinte fredde
I colori freddi come il blu, il viola ed il verde, sopratutto nelle loro tonalità più scure conferiscono agli ambienti un aspetto rilassante, fresco e arioso e sono ideali per stanze da notte di un hotel, per la zona massaggi di una spa o per un ristorante/cocktail bar dall’atmosfera soft come Palace Cafè.
Tinte neutre
I colori neutri e sobri che rimandano alla natura vanno bene per qualsiasi ambiente e si sposano perfettamente con le tinte azzurre e verdi.
Il bianco ha la capacità di armonizzare i colori conferendo una sensazione di calma e pulizia. Ecco perché gli ospedali sono tendenzialmente bianchi.
Il nero invece favorisce i contrasti ed esalta i colori.
Il grigio manca di vitalità ma armonizza le tinte.

I colori influiscono sulla percezione dei volumi
Gli abbinamenti cromatici sono importanti anche perché i colori influiscono sulla percezione dei volumi. Se si utilizzano con intelligenza, i colori possono modificare la percezione degli spazi, dei volumi e dunque dell’ambiente in genere.
Ad esempio un colore chiaro rende visivamente più grande un ambiente piccolo; le tonalità più scure rendono un ambiente ampio più accogliente.
Abbinamenti cromatici: accordo armonico a due
Secondo questa tecnica particolare, è possibile abbinare due tonalità che si trovano in posizioni diametralmente opposte nel cerchio cromatico : rosso/verde; giallo/viola; blu/arancione. Questa tecnica di abbinamenti cromatici rende l’arredamento energico.
Abbinamenti cromatici: combinazione triadica
La combinazione triadica è una tecnica che consiste nell’associare tre tonalità di colori che sul cerchio cromatico formano un triangolo equilatero, come per esempio i colori primari, ossia giallo, blu e rosso.
Abbinamenti cromatici: la combinazione simmetrica complementare
Si tratta di una tecnica in cui si associa un colore ai due adiacenti al suo complementare formando un triangolo isoscele sul cerchio cromatico.
Abbinamenti cromatici: la tecnica del camaïeu
Questa tecnica si ispira al mondo dei cammei (gioielli realizzate attraverso l’incisione di una pietra o conchiglia) e riguarda l’abbinamento di colori che tra loro sono molto vicini sul cerchio cromatico: bianco, panna, tortora. Si tratta di abbinamenti cromatici molto equilibrati.
E voi avevate mai sentito parlare di abbinamenti cromatici? Avete mai usato una tra queste tecniche?