fbpx Skip to content
come-far-sembrare-più-grande-il-vostro-locale

Come far sembrare più grande il vostro locale

Se lo spazio che avete a disposizione è piccolo vi starete forse chiedendo come far sembrare più grande il vostro locale commerciale o studio professionale. Con alcuni piccoli accorgimenti la magia è presto fatta!

Se vi siete soffermati sulla lettura di questo articolo, probabilmente lottate con uno spazio di lavoro dalle dimensioni contenute. Sapete bene quindi quanto possa essere difficoltoso arredarlo nel modo giusto, perché ogni elemento sembra soltanto occupare e restringere ulteriormente gli ambienti. Vi starete chiedendo come far sembrare più grande il vostro locale? Sei nel posto giusto.

Esistono dei trucchetti per giocare con gli spazi e farli apparire più generosi, semplicemente ingannando la vista! Usare gli accorgimenti che vedremo permette infatti di far apparire gli spazi più ampi a livello ottico.

Si può ottenere un buon risultato intervenendo sia sul colore e sulla decorazione delle pareti, sia sul tipo di arredamento. Vediamo come.

Come far sembrare più grande il vostro locale: partiamo dalle pareti

Per modificare la percezione che abbiamo degli spazi, occorre partire proprio dai muri, che possono donare un effetto dilatatore degli spazi interni. A questo proposito potreste scegliere in modo strategico i colori delle pareti oppure sfruttare l’effetto di una carta da parati.

Giocare con i colori

Ricordate il noto detto secondo cui “il nero sfina”? ebbene, è assolutamente così, ma si può ragionare anche al contrario.

Esattamente come avviene con gli abiti, i colori più adatti per dare un effetto ottico di maggiore ampiezza sono quelli chiari e luminosi, perché danno una sensazione di grande.

come-far-sembrare-più-grande-il-vostro-locale

Ma sono le tonalità a dover essere scelte con cura: è opportuno optare per le gamme dell’azzurro o del verde. Questo perché i colori freddi “retrocedono” – al contrario di quelli caldi – facendo sembrare più lontane le pareti e dando l’impressione che la casa sia più grande.

Usare la carta da parati

In alternativa al colore potreste utilizzare della carta da parati per dare carattere ad una delle pareti principali.

Affinché, però, risulti realmente più grande dovreste preferire rappresentazioni come panorami o geometrie. Infatti immagini con una certa profondità, come scorci, skyline, paesaggi o cieli, danno l’impressione che quella superficie prosegua. Se amate le geometrie, scegliete motivi piccoli ed evitate quelli grandi.

Come far sembrare più grande il vostro locale: il giusto arredamento

La scelta dei mobili del vostro locale può fare davvero la differenza per dare un effetto più grande all’intero ambiente.

In generale, prediligete mobili con le gambe anziché mobili rasoterra. Le gambe, infatti, permettono di vedere da sotto il pavimento, e dunque, idealmente, allungano ed amplificano  l’intero spazio.

Sì dunque a scrivanie, librerie, divanetti e poltroncine slanciate, come ad esempio i mobili in stile nordico.

Altro elemento ideale per dare un maggiore senso di grandezza agli spazi è dato dalla trasparenza; prediligete mobili in vetro o plastica in modo tale quasi da non farne percepire la presenza e dare quindi un effetto ottico più ampio.

In ogni caso, evitate mobili scuri: se proprio la trasparenza non vi piace, optate almeno per il bianco o il color crema. Molto utile, a questo proposito, oltre che affascinante, può essere lo stile shabby chic.

Infine un ultimo suggerimento. Per recuperare spazio sfruttate le altezze, soprattutto per librerie e scaffali: meglio riempire l’intera parete con libri e documenti piuttosto che posizionare un numero maggiore di mobili.

Ed ancora, usate i contenitori: esistono infatti  arredi, adatti anche ad un negozio o ufficio, che permettono di riporre altri oggetti al loro interno. Se avete un locale piccolo possono rivelarsi molto utili perché faranno apparire il vostro spazio, alla vista, più ordinato e più libero, mostrando più spazio e (quindi) più grande. Inoltre la superficie che occupano viene sfruttata due volte, aumentando anche la capacità contenitiva del locale.

Vi sono piaciuti i nostri consigli? Continuate a seguire il nostro blog per trarre il meglio dall’arredamento del vostro locale o studio professionale!