fbpx Skip to content
arredamento edicola

Arredamento edicola: idee per qualità e successo

Il mondo dell’edicola è giù? Seguite i nostri consigli per arredare e gestire un’edicola al meglio.

Sentiamo spesso dire che le edicole stanno pian piano scomparendo, che le persone leggono sempre meno libri e giornali e che la carta stampata è in crisi da anni. Per ovviare a tutto ciò chi ha un’edicola e intende portare una ventata d’aria fresca può seguire i nostri consigli sia sull’arredamento sia per una gestione di successo.

Arredamento edicola: poco ma buono 

Quotidiani, riviste, ma anche gadget, giocattoli e servizi trovano la più efficace e ordinata esposizione per la vendita grazie ai sistemi d’arredo e mobili semplici e funzionali che permettono al cliente di muoversi liberamente all’interno del negozio e di scegliere facilmente il proprio acquisto.

arredamento edicola

L’impatto visivo è la prima cartolina che si offre al cliente e non c’è bisogno di riempire le scaffalature con tantissimi oggetti di diverso tipo per un arredamento edicola di successo. Bensì meno oggetti e di qualità, valorizzati nel modo corretto. In un mondo omologato e fin troppo pieno di cose, le edicole si distinguono perché mantengono ancora la dimensione umana del commercio. 

A questo proposito è bene dividere in modo preciso le zone dell’edicola: decidete quali prodotti andranno ad occupare un determinato spazio. Tutte le riviste di gossip da un lato, i gadget da un altro, vicino alla cassa contenitori porta caramelle e così via. 

Se il vostro locale non è molto grande, l’arredamento più adeguato e pratico è sicuramente quello che vede da un lato una parete attrezzata per esporre riviste e giornali, e dall’altro il banco cassa composto da modulo edicola, modulo cassa, banco tabacchi e banco ricevitoria.

arredamento edicola

Nuove tendenze per un’edicola di successo 

Se l’arredamento edicola non è sufficiente a implementare le vendite, occorre diversificare e intrattenere diversamente il cliente. Bisognare osare con qualcosa di nuovo. Se ciò che prima funzionava, ora smette di farlo, bisogna cambiare, magari prendendo spunto da ciò che viene fatto all’estero o nelle grandi città.

Per l’“edicola del futuro” ecco i nostri suggerimenti:

  1. Gadget per bambini e caramelle. Di solito esposti sul banco cassa, incantano sia bambini sia i genitori, spinti all’acquisto di impulso per l’insistenza dei giovanissimi clienti.
  2. Offrire nuovi servizi: il servizio postale o il punto di ritiro per acquisti online sono due servizi ottimi per attirare la clientela che vuole evitar la lunga fila alle poste o spesso non è presente a casa e si affida al proprio edicolante di fiducia per ritirare i pacchi.
  3. Punto ristoro. Abbinare l’attività di bar all’edicola è sicuramente un vantaggio in più. La possibilità di sorseggiare un buon caffè leggendo un giornale attrae più clienti. 
  4. Punto informazioni: se vi trovate in una zona turistica cercate di offrire un servizio di info-point, di mappe cittadine e orientiring, con tanto di proposte di souvenir originali.
  5. Dotarsi di un banco refrigerato. Per poter offrire gelati confezionati, ghiaccioli e bibite fresche, soprattutto durante il periodo estivo. 

Noi Emiliano Arredamenti vi aiuteremo nella scelta delle migliori attrezzature per il vostro locale e per dare una ventata d’aria fresca al restyling del negozio.

Siamo con voi per qualsiasi informazione; non esitate a contattarci!