Skip to content
rinnovare arredamento negozio

Rinnovare l’arredamento di un’attività commerciale: idee e suggerimenti

L’arredamento di un’attività commerciale è come biglietto da visita, è ciò che il cliente vede appena mette piede in negozio ed è l’elemento che comunica l’identità del brand. Trascorsi diversi anni dall’apertura dell’attività, è necessario rinnovare l’arredamento di un’attività commerciale per mostrare ai clienti un’immagine sempre fresca e curata dell’ambiente che li accoglie.

L’importanza di rinnovarsi

Rinnovare l’arredamento, avviare un processo di rebranding dell’azienda, svecchiare l’immagine del brand sono tutti cambiamenti che comunicano cura e attenzione per la propria attività. Un ambiente accogliente, curato e moderno invoglia il cliente ad entrare nel negozio, a girare tra gli scaffali e lo dispone positivamente all’acquisto.

Rinnovare l’arredamento: da dove partire

Per prima cosa è importante focalizzare bene il progetto che si ha in mente. Rinnovare l’arredamento di un’attività commerciale è un progetto lungo e impegnativo, che richiede un budget e un impiego di tempo considerevole. Proprio per questo, è fondamentale definire sin da subito qual è il budget che si vuole investire e su quali elementi si vuole lavorare.

Bisogna definire un vero e proprio piano di azione, dedicarsi a dei professionisti del settore e decidere con loro la strategia migliore per ottimizzare i tempi e ottenere dei buoni risultati.

Rinnovare l’arredamento a piccoli passi

Quando si decide di rinnovare l’arredamento di un’attività commerciale, non bisogna necessariamente stravolgere l’intero arredamento, anche dei piccoli cambiamenti possono giovare all’immagine dell’attività. Ritinteggiare le pareti, modificare la disposizione della merce, rinnovare l’illuminazione, rimodernare gli scaffali: ogni piccolo cambiamento sarà apprezzato dalla clientela.

La lista delle cose da fare quando si decide di rinnovare l’arredamento di un’attività commerciale

Organizzare il lavoro è il trucco per gestire al meglio un restyling della propria attività, vediamo quali sono i passaggi necessari per arrivare preparati all’inizio dei lavori.

  • Definire il budget da investire e stabilire la durata dei lavori;
  • Affidarsi a dei professionisti del settore (architetti e designer) per creare insieme un progetto che soddisfi le vostre aspettative;
  • Analizzare l’ambiente, scegliere lo stile che si vuole adottare, vagliare le opzioni di scelta;
  • Scegliere i materiali e gli arredi che più si avvicinano al vostro progetto di rinnovamento;
  • Dare inizio ai lavori.

Rinnovare l’arredamento: l’importanza di comunicare il cambiamento

Una volta conclusi i lavori, è tempo di mostrare il risultato finale ai clienti più affezionati. Giunti a questo punto è importante sottolineare i cambiamenti fatti per raccogliere i frutti del proprio lavoro, i clienti che arrivano in un’attività completamente rinnovata sono più propensi ad acquistare.

Se volete rinnovare l’arredamento della vostra attività commerciale o di ristorazione, contattateci al numero 080 4550296 o scriveteci a info@emilianoarredamenti.com, saremo felici di intraprendere questo progetto con voi.