fbpx Skip to content
packaging take away

Packaging take away: quale e come scegliere?

Come scegliere i contenitori monouso per alimenti più adatti a ogni tipo di ristorazione per garantire qualità e praticità.

Il mondo della ristorazione sta vivendo un anno particolare a causa delle restrizioni dovute alla pandemia da Coronavirus; i cambiamenti intorno a noi viaggiano velocemente e non pochi ristoratori hanno dovuto reinventarsi nell’ultimo anno e adottare nuovi servizi. 

In questa situazione incerta il take away e le consegne delivery sono le uniche fonti di guadagno di molte attività nel campo food & beverage e l’unico modo per mantenere un contatto con i vecchi clienti, ampliare il proprio business attirandone di nuovi. 

I packaging take away sono infatti sempre più richiesti in moltissimi settori. Se pensavamo che soltanto il mondo della pizza consegnasse a domicilio, ci sbagliavamo. Il servizio delivery ha dovuto ampliare il proprio raggio d’azione e comprendere alimenti come primi e secondi di pesce, sushi, zuppe, carne e molto altro da portar via.

E come scegliere il packaging alimentare più adatto per così tanti tipi di alimenti? Ti diamo dei consigli per selezionare i contenitori monouso per alimenti nel modo più corretto e utile. 

Packaging take away: tenete a mente questi fattori durante la scelta  

Quando scegliete il packaging alimentare ricordate sempre 3 aspetti fondamentali: 

  • Il tipo di cibo che si trasporta: insalata, hamburger, sushi? Ogni cosa ha bisogno di un contenitore dalla forma giusta.
  • La distanza e il tempo di consegna: considerate sempre la distanza massima entro la quale fate consegne a domicilio per scegliere il vostro packaging take away. 
  • Il modo in cui viene trasportato: motorino, bicicletta o auto? Il contenitore per alimenti deve resistere a buche e dossi per strada e lasciare il cibo intatto. 

Ora che avete sotto mano questi tre semplici aspetti, passiamo alla scelta delle caratteristiche che ogni packaging take away deve avere.

packaging take away

Caratteristiche principali del packaging take away 

I contenitori per alimenti d’asporto devono avere alcune caratteristiche semplici ma specifiche per rispondere a una domanda maggiore da parte del cliente che è sempre più esigente e attento nei confronti di aspetti quali impatto ambientale, pulizia, igiene e qualità. 

Il contenitore take away deve essere:

  • Resistente: la prima qualità è sicuramente la resistenza. Devono poter contenere qualsiasi tipo di alimento, anche i più difficili da gestire e trasportare, come zuppe, salse o minestre. Scegliete food box con una buona tenuta e anti-unto, per evitare spiacevoli situazioni ai clienti e permettergli di gustare il cibo così come è stato preparato. Inoltre se gli alimenti devono essere riscaldati al microonde prima di essere consumati, il contenitore dovrà resistere alle alte temperature di forno e/o microonde.
  • Pratico, sicuro e specifico: la comodità è uno degli aspetti fondamentali per chi vuole fare servizio delivery e take away. Abbiate cura di scegliere packaging take away dalla forma differente per ogni tipo di alimento che servite. Consumare un cibo fuori casa deve essere una comodità e un piacere, non un fastidio. 
  • Di qualità: delle patatine mosce, una zuppa liquida che fuoriesce, una scatola impregnata d’olio sono tutte situazioni che non devono assolutamente accadere al cliente! Il vostro obiettivo è garantire un servizio di qualità alta come se il cliente mangiasse comodamente seduto al tavolo del vostro locale. Il packaging take away deve quindi mantenere inalterata la temperatura e la qualità dei piatti. 
  • Ecologico: l’attenzione verso l’impatto ambientale cresce sempre di più e bisogna far attenzione al materiale del proprio packaging per alimenti. In commercio esistono moltissimi contenitori monouso per alimenti realizzati con materiali che rispettano l’ambiente per esempio il classico cartone, la fibra di canapa, la polpa di cellulosa o il PLA. Gli imballaggi in carta invece è importante che siano certificati FSC o PEFC, così da fare una scelta consapevole, nel rispetto delle foreste.
Cibo take away

Packaging take away: come valorizzarli e personalizzarli

Anche l’occhio vuole la sua parte e oggi più che mai curare ogni dettaglio è fondamentale per restare impressi nella mente del cliente. Un packaging take away curato e personalizzato è uno strumento di marketing potentissimo e un modo per farvi pubblicità. Non basta comunicare la propria attività sui social network oggi: rendere unico e riconoscibile il proprio contenitore monouso per alimenti, così come le buste, con logo, colore e font del locale è un ottimo modo per trasmettere la propria personalità e visione. È un’idea di comunicazione vincente e un’occasione per farsi notare. 

Noi di Emiliano Arredamenti vi seguiamo nella scelta delle migliori forniture e attrezzature per il vostro locale, per perfezionare al massimo il servizio delivery e take-away. Contattateci per una consulenza personalizzata per la vostra attività.