fbpx Skip to content

Come organizzare la bottega in casa: quando l’hobby diventa un lavoro

In tempi di post pandemia in molti, purtroppo, hanno perso il lavoro e allora scatta l’ingegno. Quando infatti il vostro hobby si è trasformato in un vero e proprio lavoro dovete sapere tutto su come organizzare la bottega in casa!

Vi piace il vostro hobby e ultimamente vi siete dedicati anima e corpo; all’improvviso, un po’ complice la pandemia, un po’ per un fantastico mix di bravura, passaparola e fortuna, siete stati ricoperti da talmente tante richieste da dover organizzare la bottega in casa.

Il tavolo del salotto non vi basta più e soprattutto non può essere perennemente adibito a zona lavoro, sia per il disordine, ma anche perché dovreste mangiare sempre al ristorante. Insomma è giunta l’ora di trovare una soluzione: con noi ne leggerete diverse!

Come organizzare la bottega in casa: gli angoli e le nicchie

Ogni casa ha un angolino (sottoscala, tra due pareti, uno spazio inutilizzato tra due stanze)…sfruttatelo!

Per quanto piccolo, l’angolino o la nicchia che ricaverete avrà il vantaggio di essere sempre lì, per voi. Sfruttate ogni centimetro, misurate bene e correte a farvi tagliare un pezzo di laminato o un vetro su misura che potrete pulire in fretta e senza grossi problemi, così da avere sempre tutto pulito.

Come organizzare la bottega in casa: il tavolo a scomparsa o pieghevole

Anche un bel tavolo ampio è un alleato perfetto della vostra attività artigiana. Ma come fare se lo spazio in casa è poco?

Semplice, basta sceglierlo così:

  • a scomparsa: magari da collocare in cucina, è utile per nascondere in fretta il vostro disastro sopra il tavolo
  • pieghevole: le creazioni su misura se l’ambiente in cui vivete è davvero piccolo sono sempre una risposta discreta e funzionale. Un tavolo pieghevole consente, all’occorrenza, di fare spazio alle vostre attività artistiche.

Come organizzare la bottega in casa: il sottotetto o il capanno degli attrezzi

Se avete una casa con un bel sottotetto avete risolto tutti i vostri problemi.

Finalmente è arrivato il momento di utilizzare il sottotetto o anche il più piccolo abbaino. È lì da sempre ed è giunta l’ora di usarlo: un’imbiancata, piastrelle economiche e l’illuminazione giusta per potersi dedicare al lavoro anche di sera senza rovinarsi la vista. Ma non scordate di prestare particolare attenzione all’aerazione.

Altra soluzione, se disponete di un giardino, è la casetta di legno. Ne esistono in tante dimensioni, prefabbricate, non eccessivamente costose e le trovate in vendita anche nei grandi magazzini per il fai da te. Usate, in genere, per riporre gli attrezzi da giardinaggio, possono diventare la zona del fai da te tanto agognata.

Un bel tendone nascondi tutto

Una tenda davanti a una nicchia esistente o creata grazie al cartongesso può risolvere in tempi brevi l’esigenza di nascondere velocemente oggetti del mestiere.

Chi dipinge sa bene che barattoli, tolle, pennelli e accessori di ogni genere devono sempre essere pronti all’uso.

Siete pronti a scatenare la vostra voglia creativa? Ora potete senza temere disordine e confusione in casa!