Allestire al meglio il proprio negozio per animali è fondamentale sia per i cuccioli di casa sia per i loro padroni.
Questo genere di negozio è pensato infatti nei minimi dettagli per i protagonisti di casa. Vediamo come organizzare efficacemente gli spazi per creare un ambiente a misura d’uomo e di cucciolo.
Negozio per animali: ottimizzare gli spazi
L’arredamento perfetto per il proprio negozio di animali deve riuscire a coniugare stile e funzionalità, ma anche creatività, vivacità e brio. Il proprio gusto e amore per gli animali deve trasparire, così che i clienti non vivano una semplice esperienza d’acquisto, ma un momento piacevole per coccolare i loro animali.
È importante perciò studiare bene gli spazi disponibili per ottimizzarli al meglio e pensare ad ogni minimo dettagli: uno staff di professionisti saprà consigliarti soluzioni ideali per progettare un arredamento efficace e ben studiato in base all’ambiente disponibile.

Non dimenticare nella valutazione dell’ambiente di scegliere:
- vetrine da esposizione grandi e spaziose per mettere ben in mostra i prodotti;
- scaffalature, espositori e stand profondi e capienti: cibo, ceste, cucce, guinzagli e collari, giochi, prodotti antiparassitari e per la toelettatura hanno bisogno di spazio;
- una zona per il magazzino: fondamentale per custodire le attrezzature e la merce;
- uno spazio dedicato alla cassa;
- un’eventuale zona dedicata ai bambini e al relax
Una buona idea sarebbe creare una zona relax dedicata ai bambini e agli animali: un angolo pensato sia per i bambini che visitano il negozio per farli giocare con il proprio animale, sia per far rinfrescare i cani con dell’acqua.

Come organizzare i prodotti in un negozio di animali
Ogni prodotto deve essere posizionato per reparti. Si possono raggruppare:
- seconda la categoria (tutti i guinzagli e collari insieme)
- in base alle dimensioni (le cucce possono occupare anche molto spazio)
- per utilità (gli antiparassitari e trattamenti per il pelo in un reparto a parte).
Il negozio per animali dovrebbe avere un’area vicino all’ingresso con i prodotti in promozione o le ultime uscite: il cliente resterà incuriosito da questi prodotti che lo spingeranno a visitare tutto il negozio.
Negozio per animali: angolo toelettatura per cani
Se lo spazio della vostra attività lo permette, un’ottima idea sarebbe predisporre una zona dedicata alla toelettatura per i cani: lavaggio, taglio del pelo, asciugatura trattamenti di bellezza per pelo e unghie. Un plus per il vostro negozio e una coccola maggiore per i vostri clienti a quattro zampe!