In questo periodo di incertezza e crisi energetica e ambientale, come è possibile migliorare l’impianto di riscaldamento di un locale commerciale o di ristorazione?
Stiamo vivendo un particolare momento storico a causa del periodo di incertezza provocato dalla crisi economica, energetica e ambientale. In questo specifico contesto e con l’avvicinarsi della stagione invernale, per un’attività commerciale o di ristorazione è importante trovare una strategia per migliorare l’impianto di riscaldamento del proprio locale.
L’impianto di riscaldamento di un locale: come ridurre i consumi e migliorare la sua funzionalità
L’impianto di riscaldamento di un locale commerciale deve soddisfare delle caratteristiche peculiari: deve garantire efficienza energetica, efficacia ed essere in perfetta armonia con l’arredo e lo stile degli ambienti. Allo stesso tempo deve consentire al proprietario del locale di risparmiare sui costi e sui consumi e non richiedere un’eccessiva manutenzione.
Come migliorare l’efficienza di un impianto di riscaldamento è un tema molto caldo in questo periodo. Nei prossimi mesi ridurre i costi e i consumi senza dover rinunciare all’utilizzo del riscaldamento sarà di fondamentale importanza per i gestori di un locale aperto al pubblico.
Vediamo quindi quali sono i piccoli accorgimenti che potrete adottare anche per la vostra attività.

Come migliorare l’efficienza dell’impianto di riscaldamento
Innanzitutto la regola numero uno da seguire riguarda la sicurezza degli impianti. La loro corretta e periodica manutenzione è fondamentale per consumare e inquinare meno e per evitare sanzioni.
In secondo luogo è importante effettuare un controllo della temperatura e impostare con criterio gli orari di accensione dell’impianto, adottando specifici sistemi di termoregolazione. Riscaldare degli spazi molto ampi come quelli di un locale aperto al pubblico non è facile, stabilire regole precise da seguire è importante per evitare sprechi, come per esempio evitare la dispersione del calore.

Aggiornare gli impianti di riscaldamento per ottimizzare l’efficienza
Se l’impianto di riscaldamento presente nel locale ha più di 10/15 anni probabilmente è arrivato il momento di valutare la sua sostituzione. Installare un impianto moderno e all’avanguardia, sfruttando i bonus e gli incentivi messi a disposizione, è un investimento per il futuro dell’attività che vi consentirà di risparmiare nel breve e nel lungo termine.