fbpx Skip to content
dehors_esterno

Come valorizzare il dehors esterno di un locale?

Il dehors esterno è diventata una priorità di tantissimi locali per offrire un servizio aggiuntivo e migliore ai clienti, soprattutto se si ha un interno piccolo, e per valorizzare anche lo spazio esterno. 

Esistono tantissime soluzioni per arredare il dehors esterno: è la prima cosa che colpisce il cliente – oltre alla vetrina – del vostro locale, che sia un bar, un ristorante, un pub. Deve seguire lo stile d’arredamento dell’interno, senza tralasciare l’ottimizzazione degli spazi per accogliere al meglio i clienti tutto l’anno.

Cos’è il dehors esterno? 

È una struttura mobile che occupa regolarmente il suolo pubblico: sono necessarie autorizzazioni dal proprio Comune di riferimento poiché si tratta di una vera e propria estensione del locale per la somministrazione di cibo e bevande. 

dehors_esterno_3

Avere un dehors esterno ha i suoi vantaggi

  • aumenta la visibilità del locale 
  • può essere utilizzato tutto l’anno se vengono installate anche delle stufe per l’inverno
  • è un plus se l’interno del locale è piccolo
  • aumento del numero di clienti che possono essere accolti 
  • i clienti che scelgono di consumare un pranzo veloce post lavoro lo preferiscono allo spazio interno 
  • nei mesi invernali e durante le giornate di sole, le persone apprezzano fare colazione o mangiare all’esterno godendo della bella giornata 

Dehors esterno: come iniziare ad allestirlo 

Una strategia efficace per il vostro dehors esterno è realizzare una pavimentazione sopraelevata: vi aiuterà a delimitare gli spazi, a evitare disagi per colpa del dislivello stradale (sedie e tavoli poco stabili a causa dell’asfalto malmesso) e funzionerà da isolante termico perché non è a contatto con il terreno.  Un’ottima soluzione contro l’afa estiva e l’umidità invernale. 

Per la scelta dei materiali è importante conciliare resistenza agli agenti atmosferici e una buona dose di estetica. 

Alcune soluzioni chic e funzionali per il dehors esterno sono: 

  • pergola: è una struttura in alluminio che ripara e protegge e viene spesso completata da una tenda scorrevole in pvc;
  • coperture in pvc: sono degli ottimi isolanti contro smog e rumori e aiutano a creare uno spazio luminoso e arioso;
  • ombrelloni: occupano poco spazio e sono molto comodi soprattutto durante l’estate;
  • gazebo: è una struttura leggera, ideale per uno spazio in giardino, da completare ai lati con tende rimovibili o si può optare per un gazebo completamente chiuso.
dehors_esterno_2

Valorizzare e arredare il dehors esterno 

Dopo aver scelto il materiale più adatto per l’esterno, è necessario valorizzarlo e renderlo accogliente

Contrastate il grigio della strada con piante con pochi fiori, cespugli e arbusti rampicanti. Perfetti i cuscini dai colori soft e per i mesi più freddi anche delle coperte con cui riscaldarsi. 

I tavoli per 2 persone sono più facili da spostare e occupano meno spazio. Evitate mobili troppo ingombranti: solo se avete molto spazio a disposizione e vi servono per contenere posate e piatti. 

Sì a luci poco invasive: sono ideali per creare un’atmosfera gradevole e confortevole soprattutto dal tramonto fino a tarda sera.