Se sei in procinto di trasferire la tua attività in un ufficio più grande, può darsi che tu sia spaventato dall’idea di effettuare il trasloco. Niente paura, è più facile di quello che pensi: ecco come traslocare nel tuo nuovo ufficio senza impazzire (troppo).
Spostare un intero ufficio è possibile, con la giusta strategia di pianificazione, esecuzione e programmazione. Non importa quanto grande o piccolo sia il tuo team o lo spazio, per sapere come traslocare nel tuo nuovo ufficio hai bisogno di:
- Strategia
- Organizzazione
- Task force.
Il resto viene da sé. Partiamo quindi con l’analisi di ciò che devi fare per non impazzire.
Come traslocare nel tuo nuovo ufficio: la task force
Traslocare un ufficio comporta lo spostamento di mobili, carte, persone. La creazione di una task force fa risparmiare tempo, porta nuove idee sul tavolo e aiuta a suddividere il progetto in pezzi più piccoli e gestibili.
Una task force potrebbe essere un team interno o includere partner esterni come agenti immobiliari, progettisti e traslocatori. In entrambi i casi, si vorrà la rappresentanza (o il feedback) di tutti i reparti, qualcuno che abbia esperienza di traslochi, qualcuno con un occhio per il design e qualcuno che possa aiutare a pianificare la logistica del trasloco.
Creare una task force è uno dei primi passi da compiere quando si sa che c’è un trasloco in futuro.
Come traslocare nel tuo nuovo ufficio: la strategia
Un piano di comunicazione ponderato è fondamentale per qualsiasi tipo di cambiamento importante sul posto di lavoro.
Le caratteristiche che dovrebbe avere sono:
- Intento – perché ti trasferisci?
- Pubblico – chi stai cercando di raggiungere e perché?
- Obiettivi – cosa vuoi raggiungere?
- Logistica – qual è la linea temporale, il nuovo piano dell’ufficio, cosa deve essere fatto e da chi?
- Festeggiamenti – una volta completato il trasloco, come festeggerete il duro lavoro?
Successivamente comunica il tuo piano di lavoro al team: in quale ora/giorno sarà annunciato? Chi sarà il referente per le domande? Come lo comunicherete alla clientela esterna? La comunicazione è essenziale per realizzare un trasloco efficace.
Spazio
Prima di iniziare a programmare il trasloco, fai un accurato sopralluogo del tuo nuovo spazio per controllare le dimensioni, le prese, l’illuminazione e qualsiasi altra caratteristica fisica che influenzerà il tuo progetto e il layout del team. Questo aiuterà decidere il design del nuovo spazio.
La progettazione dell’ufficio può migliorare la produttività e lo scopo sul lavoro. Il tuo ufficio dovrebbe riflettere la tua personalità, gli stili di lavoro e gli obiettivi per ogni spazio.
Timeline
Inoltre, aspetto fondamentale è la comunicazione della timeline, cheinclude le aspettative su quando inizierà l’imballaggio e quando il team sarà spostato nel nuovo spazio, con le pietre miliari per i compiti durante l’intero processo. Un altro aspetto da considerare è quando avverrà il trasferimento vero e proprio: durante il fine settimana o un giorno feriale, alla fine della giornata o al mattino, chiuderà l’attività per la giornata o il team dovrà lavorare a distanza? È necessario informare gli altri inquilini dell’edificio?
Come traslocare nel tuo nuovo ufficio: consigli finali
Un trasloco nel nuovo ufficio è una pietra miliare per il tuo lavoro. Con una pianificazione adeguata, una comunicazione aperta e un atteggiamento positivo, contribuirai a preparare il tuo team al successo durante l’intero processo. Ricordati di lodare i membri del team durante tutte le fasi. Queste piccole vittorie contribuiranno ad aumentare l’entusiasmo e la motivazione per il progetto.
Sentiti dunque libero di cambiare qualsiasi passo per soddisfare al meglio le tue esigenze e i tuoi desideri organizzativi.
Continuate a seguire il nostro blog per altri preziosi consigli su come organizzare il vostro lavoro ed il vostro ufficio!