L’arredamento di una gelateria
Scegliere l’arredo di una gelateria richiede una cura particolare, l’ambiente deve essere in grado di offrire alla clientela un‘esperienza zuccherina. L’arredo è la prima condizione per accattivare il cliente al consumo dei prodotti, poiché quando si tratta di cibo è l’occhio a farci arrivare al gusto.
Molti studi hanno dimostrato che l’arredo è capace di influire negativamente o positivamente sulle persone. L’arredamento di una gelateria deve riuscire ad offrire un pizzico di estate in tutte le stagioni.
Come arredare una gelateria
L’arredo di una gelateria è personalizzabile in base a cosa si vuole raccontare e al tipo di servizio che si vuole offrire ai clienti. La scelta del mobilio deve essere congruente al nome e allo stile scelto dal proprietario in modo da raccontare indirettamente la storia della gelateria.
Pe prima cosa bisogna capire se si vuole arredare utilizzando uno stile classico o uno stile più moderno. In entrambi i casi, la presenza di vetrate è indispensabile poiché permette una visione completa dell’interno dall’esterno.
La gelateria moderna è realizzata su superfici ampie e luminose dal design fine e raffinato, che si arricchisce di lucine e led.
La gelateria dallo stile classico è scarna di arredi fastosi, ma punta su piccoli dettagli vintage come il bancone e la cassa per esempio.

Parola d’ordine: ottimizzare gli spazi
L’ottimizzazione dello spazio in ogni ambiente commerciale è fondamentale ma in una gelateria lo è ancor di più, perché i clienti sostano poco tempo nel locale e devono avere sempre visibili i prodotti.
A questo proposito è importante ottimizzare al massimo gli spazi. Gli spazi fondamentali in una gelateria sono: zona di ingresso, banco gelateria, vetrine, zona cassa, laboratorio, spogliatoio del personale, bagno di servizio, toilette per i clienti e, se è possibile, anche una zona di intrattenimento e relax per i clienti.
Idee e consigli per arredare una gelateria
La scelta dei colori è un passo fondamentale, per esempio potreste puntare sui colori tenui o sui colori pastello che richiamano i colori dei gusti dei gelati, così da creare un’atmosfera che solletichi il palato.
Evitate l’utilizzo di profumi ambienti troppo forti perché andrebbero a creare un contrasto sgradevole con quelli dei prodotti.
Non sottovalutate l’importanza della giusta illuminazione che è indispensabile per valorizzare il locale e i prodotti in vendita.
Se state arredando la vostra nuova gelateria o la vostra deliziosa pasticceria, contattateci al numero 080 4550296 o scriveteci a info@emilianoarredamenti.com per un preventivo.