Cosa serve in una gelateria? Attrezzature e macchinari per avviare una gelateria
Se stai pensando di aprire una gelateria o sogni di diventare un futuro gelatiere, probabilmente ci sono delle domande specifiche a cui stai cercando di dare una risposta. Dopo aver individuato con attenzione il locale in una posizione strategica della città, il passo successivo per chi si appresta ad avviare una gelateria è informarsi su quali sono attrezzature di cui dovresti dotarti per il laboratorio e l’area vendita della gelateria.
Se ti stai domandando quanto spazio occorre dedicare al tuo laboratorio, quali macchine dovresti acquistare o di quali attrezzature avrai bisogno, allora questo è l’articolo giusto per te. Continua a leggere per trovare una risposta a questi tuoi interrogativi.

Le attrezzature indispensabili per avviare una gelateria
La scelta di macchinari e attrezzature professionali è un passaggio fondamentale per l’avvio di ogni attività commerciale. In una gelateria, i macchinari fondamentali per la preparazione del gelato sono principalmente un pastorizzatore, un mantecatore (sul mercato sono disponibili anche delle soluzioni combinate di mantecatori che incorporano un piccolo pastorizzatore) e una torre di raffreddamento che aiuta a ridurre notevolmente i consumi di acqua del laboratorio.
I pastorizzatori sono delle macchine fondamentali per la produzione del gelato artigianale, in quanto consentono di portare le materie prime fresche ad una temperatura tale da ridurre notevolmente la carica batterica, preservando sempre le proprietà nutritive degli alimenti. Invece, il mantecatore serve per trasformare la miscela fluida nel cremoso gelato artigianale che tanto amiamo. Infine, la torre di raffreddamento, o economizzatore, è un’apparecchiatura che può essere collegata al pastorizzatore, ai mantecatori e alle vetrine refrigeranti e che consente di depurare e riutilizzare l’acqua usata in precedenza per raffreddare le macchine del laboratorio.

I macchinari che non possono mancare in una gelateria
Inoltre, nel laboratorio artigianale di una gelateria non dovrebbero mai mancare:
- un armadio frigorifero a temperatura positiva per la conservazione degli ingredienti freschi, settato su una temperatura compresa tra 1 e 7 gradi;
- un armadio frigorifero a temperatura negativa, impostato ad una temperatura compresa tra -15 e -25 gradi, utile per la conservazione delle materie prime surgelate e delle vaschette di gelato mantecato;
- un abbattitore termico, indispensabile per abbassare rapidamente la temperatura dei prodotti, allungare la loro durata e rallentare la proliferazione dei batteri.
L’attrezzatura necessaria nell’area vendita di una gelateria
Una volta che il gelato artigianale è stato preparato ed è pronto per la vendita, è necessario disporre di appositi espositori refrigerati per esporre il prodotto.
La scelta può ricadere su vetrine espositive o su banchi a pozzetto. Le prime sono le più utilizzate nelle gelaterie e consentono di mostrare il gelato ai clienti e allo stesso tempo garantire un’ottima conservazione del gelato, mentre i secondi offrono una migliore conservazione del prodotto ma, di contro, non permettono ai clienti di vedere direttamente il prodotto che è conservato in dei pozzetti abbastanza profondi.

Realizzazione e arredamento gelaterie in Puglia, Basilicata e Campania: affidati ad Emiliano Arredamenti
Se sogni di aprire la tua gelateria nel Sud Italia e hai bisogno della consulenza di un esperto per avviare e arredare la tua attività commerciale, puoi contare su Emiliano Arredamenti. Da 50 anni aiutiamo i gestori nella progettazione, realizzazione, arredamento e installazione di attrezzature professionali per le gelaterie. Contattaci per richiedere un preventivo senza impegno; realizziamo insieme il tuo progetto!