Skip to content
idee per il negozio di caramelle

Idee per arredare un negozio di caramelle

Probabilmente ricorderai Willy Wonka e la sua fabbrica di cioccolato, oppure la casetta di marzapane di Hansel e Gretel con i tetti di cioccolato e le finestre di caramelle?

Sarà un po’ per il film e per la fiaba, o semplicemente per l’immaginario comune, ma i dolciumi ci rimandano ad un mondo fatato e fantastico. Non hai mai sognato da bambino di aprire un negozio di caramelle? Non è mai troppo tardi per avviare un business del genere e può essere più proficuo di quello che pensi. Per aprire un negozio di caramelle e dolciumi non è necessaria esperienza nel settore. Chi, bambino o adulto che sia, non rimane incantato dai colori e dai profumi dei negozi di caramelle? 

Con più di 150 gusti differenti, la caramella è la vera protagonista dell’attività. Dolcetti, cioccolatini, confetti dalle mille forme e dai mille colori attirano clienti durante tutto l’anno.

Un negozio d’impatto, nuovo, facile, adatto a tutti, pensato per una clientela che non conosce limiti d’età, genere e target. È il sogno di ogni persona: un luogo pieno di prelibatezze dove poter scegliere tanti tipi di caramelle, liquirizie, lecca-lecca e molto altro. È una possibilità di regalare un attimo di felicità e dolcezza.

Una location funzionale, moderna, con un messaggio per tutti: tutti i golosi possono portare sempre la dolcezza con sé! 

negozio di caramelle

La location

La location ideale per aprire un negozio di caramelle e dolciumi è nei centri commerciali, nei centri storici e nelle vie commerciali. Quindi la posizione perfetta è indubbiamente una zona soggetta a traffico, ancor meglio una zona ad elevato passaggio pedonale. Per il negozio di caramelle e dolciumi si consiglia la metratura che va da un minimo di 30 mq ad un massimo di 60 mq, compreso di vetrina per catturare l’attenzione dei clienti.

Le caramelle possono essere vendute:

  • in un sacchetto: la modalità self-service permette al cliente di scegliere personalmente i prodotti da portare a casa; il sacchetto viene poi venduto a peso;
  • nel conetto: esattamente come un cono gelato, è perfetto anche per essere gustato mentre si passeggia.

Oppure un barattolo con l’applicazione di un adesivo personalizzato, una scatola, una mini lanterna… Sono tantissime le soluzioni per proporre la vendita di caramelle, anche in modalità regalo per compleanni o altre ricorrenze.

L’arredamento

Per quanto riguarda l’arredamento del negozio di caramelle sarà essenziale la scelta di colori e accessori. Bisogna puntare sulla vivacità dei colori: le caramelle rimandano alla spensieratezza dell’infanzia, allo stesso modo anche le pareti e i mobili devono richiamare quel mood.

Lo stile deve essere moderno ma allo stesso tempo giocoso, creare un’atmosfera fiabesca, per trasmettere gioia e felicità, creare un’atmosfera di arricchimento, stimolare l’appetito ai clienti/visitatori.

Puoi realizzare un espositore a muro provvisto di retroilluminazione che ha un grande impatto visivo e applicare alcune gigantografie che raffigurano l’assortimento di caramelle contenute nei vari dispenser. Non dimenticare che le caramelle e le gommose hanno bisogno del loro contenitore adatto per lo sfuso, gli espositori in plexiglas specifici per le caramelle, la postazione per la bilancia ed il confezionamento. Gli altri prodotti possono essere esposti su ripiani, mobili a scale creando dei piccoli reparti.

arredamento di un negozio di caramelle

Dettagli

La decorazione del muro è molto importante perché dà al cliente la prima impressione. Si può optare per una parente totalmente bianca con opere d’arte create a tema:

  • colonne a forma di girelle
  • un elegante e grande albero di dolciumi con lecca-lecca da decorazione
  • pareti piene di dolci
  • luci a neon con scritte

È possibile pensare a un angolo per i bambini, con tavolino e sedie dove potranno giocare e intrattenersi nell’attesa.

Inoltre il negozio di caramelle può vendere anche tantissimi altri prodotti a tema festa: palloncini, festoni, cappellini, decorazioni per le torte… In questo modo la clientela avrà più possibilità di stazionare da voi e quindi acquistare.

Infine il nostro consiglio è: cortesia e gentilezza non possono e non devo assolutamente mancare nel tuo locale. Crea curiosità nei tuoi clienti, proponendoli magari un assaggio gratuito delle nuove creazioni. Pensa a promozioni, offerte lancio ed eventi per attrarre nuovi clienti e racconta la tua attività sui social!

I dolci nella storia sono sempre stati e continueranno ad essere per moltissime persone una fonte di tentazione in grado di far vacillare anche i più irreprensibili. Che ne pensate di progettare questo locale?

Emiliano Arredamenti può rappresentare la soluzione ideale per voiAffidatevi ai nostri esperti per progettare e allestire la vostra attività commerciale.