Avete mai pensato di trasformare il vostro balcone in un piccolo salotto esterno?
Se la risposta è affermativa, siete finiti nel posto giusto. In questo articolo vi daremo una serie di consigli per arredare il balcone!
Spesso il balcone risulta essere l’angolo della casa meno arredato, poiché si sottovaluta il suo utilizzo.
Il balcone può diventare l’angolino di pace della casa dove poter godere di attimi di relax e pranzi e cene all’aperto con amici.
Gli ingredienti necessari per arredare il balcone sono: ottimizzare gli spazi, avere tanta fantasia, essere creativi e avere buon gusto!
Il nostro consiglio è quello di scegliere l’arredo del balcone sempre in base allo stile della casa o comunque in base ai gusti personali.

Ci sono delle regole fondamentali da seguire prima di procedere all’arredamento:
- analizzare lo spazio che si ha a disposizione,
- scegliere un arredo resistente ad ogni tipo di temperatura.
- evitare di riempire troppo i balconi troppo piccoli,
- fare attenzione a non contaminare stili di arredo diversi,
- scegliere complementi d’arredo funzionali,
- posizionare lampade in punti strategici per sfruttare gli spazi anche la sera.
Lo spazio a disposizione è la prima cosa da considerare quando si decide di arredare un balcone perché in base a quello si può stabilire l’arredo migliore. Non tutti i balconi hanno uno spazio sufficiente per la realizzazione di un piccolo salotto, ma basta qualche sedia pieghevole o qualche cuscino, e anche il balcone più piccolo può diventare il luogo per consumare cene ed aperitivi in compagnia.
Evitate assolutamente di riempire troppo gli spazi inserendo molti oggetti e tanti complementi d’arredo. Puntate piuttosto su pochi pezzi indispensabili e sufficienti a creare un’atmosfera di relax.
Prima di arredare un balcone bisogna capire innanzitutto l’utilizzo che se ne vuole fare, arredare il balcone per pranzi e cene necessita di panchine, sedie, cuscini ed una tovaglia (conforme allo stile scelto).
Scegliete oggetti che ricreino un ambiente esterno con uno stile unico, ad esempio:
- shabby chic,
- country,
- esotico,
- provenzale.

Proseguite l’arredo del balcone con l’illuminazione adatta ovvero faretti, lampade o fili di lucine che donino la giusta atmosfera e la luce adatta per ogni momento.
La scelta dell’arredo deve essere accurata, il nostro consiglio è quello di prediligere materiali impermeabili così da evitare crepe e deformazioni dovute ai cambiamenti atmosferici. Cercate di evitare gli oggetti in alluminio, vimini, paglia e talvolta anche il legno.
Prediligete i materiali riciclati che ormai sono diventati un must in questi ultimi anni.
E voi avete già qualche idea per arredare il vostro balcone?