Tra le innovazioni nell’ambito della ristorazione, sempre maggiore attenzione è rivolta ai ristoranti pop-up. Come è possibile avvicinarsi a questo concetto e sfruttarlo al meglio se avete già un ristorante ben avviato? Ne parliamo nel nostro blog.
Nell’ultimo periodo i ristoranti temporanei, o ristoranti pop-up, si stanno ponendo sul mercato come un metodo alternativo e particolarmente innovativo per l’acquisizione di nuovi clienti. Il punto essenziale del loro successo sta proprio nell’essere presenti e attivi solo per un tempo limitato ed i clienti si sono dimostrati particolarmente attratti da questa formula Ormai tendenza a tutti gli effetti, i ristoranti pop-up generano grande aspettativa e curiosità sia nel pubblico che nel settore degli addetti ai lavori.
Il concetto originale presuppone la presenza di team gastronomici che offrono i loro prodotti e servizi per un tempo definito (giorni, settimane o mesi) lavorando però in assenza di una sede fissa.
È possibile però proporre delle variazioni “sul tema” che permettano anche a chi opera già in un ristornate ben avviato di godere degli aspetti positivi di questa nuovo modo di intendere la ristorazione.
Un’idea per rinnovare il concetto dei ristoranti pop-up è quella di ospitare nella propria cucina quella di un altro ristorante per un tempo limitato. I vostri ospiti ne rimarranno sorpresi e apprezzeranno la novità e la possibilità di provare nuovi piatti rimanendo sempre nel loro locale preferito.
Un’altra idea molto utile è quella di far cambiare pelle al vostro locale per un periodo limitato. Potreste cambiare stile, menù o cambiare la vostra immagine per alcune settimane o in alcuni periodi specifici dell’anno. Questa strategia vi permetterà di dimostrarvi attenti alle ultime tendenze…ma con la vostra personalità!
Un ultimo suggerimento è quello di ospitare presso il vostro ristorante un evento pop-up, per esempio scegliendo di aprire i vostri spazi ad uno chef stellato o un giovane talento. In questa maniera offrirete una parentesi davvero inusuale e piacevole ai vostri clienti affezionati e a quelli potenziali.
E voi cosa pensate di questa tendenza? Se avete voglia di provarla a reinterpretarla contattateci, troveremo la soluzione giusta per voi!