Nella nostra guida su come rinnovare il negozio step by step, è arrivato il momento di parlarvi del nuovo arredamento e di come disfarci delle cose che non occorrono più.
Il grande progetto che avete intrapreso con il nuovo anno, rinnovare il negozio o la vostra attività commerciale, sta prendendo sempre più forma? Merito anche dei nostri spunti e suggerimenti su come procedere pur senza spendere una fortuna! Da qualche settimana infatti abbiamo iniziato a presentarvi una mini guida al cambiamento, partendo dalle vetrine sino alle pareti e all’ illuminazione.
Oggi proseguiamo con il cuore pulsante di ogni locale commerciale, qualunque ne sia la destinazione merceologica: l’arredamento perfetto.
È proprio l’arredamento, infatti, a conferire carattere e personalità all’ambiente. Un arredamento sapientemente congegnato, infatti, aiuterà moltissimo ad attirare i clienti e a farli sentire immediatamente nel “posto giusto”, per così dire.
Al contrario, un arredamento scadente, di pessima qualità o che ben poco abbia a che fare con la categoria di prodotti venduta farà crollare gli affari.
Pensateci bene. Trovereste confortevole un ristorante, ad esempio, con tavoli sgangherati e sedie in plastica? O ancora, sempre per fare degli esempi, un negozio per bambini con mobilio antiquato, polveroso e dai colori tetri? Crediamo davvero di no.
Ecco dunque che ne rinnovare il negozio dovrete avere un occhio di particolare riguardo proprio all’arredamento.
Rinnovare il negozio: i giusti mobili ed accessori
Innanzitutto che sia chiara una cosa: per modificare l’arredamento del vostro negozio non occorre spendere una fortuna.
Se la necessità o la voglia di cambiare mobili è forte, ma non lo è altrettanto il budget non perdiamoci d’animo.
Molto spesso infatti basta cambiare la disposizione dei mobili per trasformare il negozio. In questo, vi consigliamo di farvi aiutare da chi, da sempre, opera nel settore dell’arredamento per negozi: lo staff di Emilano Arredamenti sarà lieto di mettere a vostra disposizione la propria decennale competenza in materia.
Bastano anche pochi pezzi di arredamento ma efficaci per dare un nuovo tocco al locale e rinnovare il negozio in maniera tale che acquisti un aspetto completamente diverso.
Una cassettiera shabby, un divano in pelle, una specchiera importante…spazio alla fantasia!
Rinnovare il negozio: eliminiamo le cose inutili!
Come insegna la guru del riordino Marie Kondo, il proprio spazio abitativo riflette molto la nostra personalità. Questo consiglio vale sia per la propria casa, ma anche per il proprio locale: uno spazio ordinato trasmette un’idea di calma, pulizia e professionalità che attira sempre i clienti.
Via dunque tutto ciò che è superfluo, eliminiamo le cose inutili!
Riducendo le cianfrusaglie riusciamo anche a migliorare la spazialità degli ambienti ed a porre il focus solo dove veramente importanti, ossia gli elementi da vendere o gli ambienti che fanno loro da cornici.
Come sempre, contattateci per un sopralluogo ed un preventivo: abbiamo la soluzione giusta per voi.