fbpx Skip to content
rinnovare arredamento bar

Rinnovare arredamento bar: i nostri consigli per un restyling di successo

Il nuovo anno ha da poco fatto il suo debutto ed ha portato con sé un’aria di cambiamento e profondo rinnovamento. Se state pensando di cambiare anche l’aspetto del vostro locale, seguite i nostri consigli per ottenere un restyling di forte impatto. Iniziamo con tutti i suggerimenti per rinnovare arredamento bar

Le tendenze d’arredo si evolvono piuttosto velocemente, specialmente per bar, pasticcerie ed in genere locali dedicati alla ristorazione. Il 2019 è iniziato da pochi giorni, ed il nuovo anno richiama sempre idee di cambiamento e miglioramento di noi stessi e della nostra attività professionale. I bar, in particolare, puntano il loro successo in gran parte sull’impatto emotivo che sono in grado di avere sulla clientela; rinnovare arredamento bar, quindi, non è solamente una scelta estetica, ma una vera strategia di marketing. L’obiettivo è quello di comunicare un’emozione, ricreare un luogo familiare e confortevole dove i clienti sentano di poter trascorrere in totale confort il loro tempo.

Rinnovare arredamento bar: carattere e personalità

Il primo passo per affrontare un restyling del vostro bar è quello di individuare uno stile da riproporre in tutti i complementi ma, soprattutto, nel carattere stesso del locale. La funzionalità ristorativa, per quanto importante, non è infatti più assolutamente prioritaria: l’obiettivo è quello di riprodurre un genere di arredo ben circostanziato e adatto ad attrarre la clientela ed esaltare i prodotti in vendita invogliandone l’acquisto.

rinnovare arredamento bar

E’ possibile rinnovare l’arredamento optando per un perfetto connubio tra tecnologia di refrigerazione e design, oppure ampliando l’attività e includendo magari una zona ristoro o un angolo pasticceria. Gli arredi moderni riescono ad essere contemporaneamente funzionali ma di design.

Oggi il bar non è più (solamente) il luogo in cui sorseggiare rapidamente un caffè, ma è diventato per molte persone il locale adatto per sorseggiare un aperitivo in totale relax e concedersi venti minuti di relax, o dove concludere affari o rivedere amici che non si incontra da molto tempo. Insomma, il bar sempre più spesso svolge una vera e propria funzione sociale, per cui l’ambiente deve essere il più familiare e confortevole possibile.

Rinnovare arredamento bar: colori e stile

Le tendenze sono molteplici e bisognerebbe chiedersi quale sia lo stile che più si conforma al tipo di bar: è possibile optare per un restyling completo trasformando il locale in una caffetteria oppure prediligere un genere familiare ed accogliente inglobando anche un’area dedicata ai panificati, ai dolci e ai rustici. Si potrebbe ricreare un’atmosfera urban ed industrial o richiamare i pub inglesi per realizzare un luogo che sia anche paninoteca. In tal modo l’attività principale sarà accompagnata da una diversificazione che attirerà clienti con gusti differenti, contribuendo alla rinomanza del locale.

E’ fondamentale definire l’area a disposizione per sostituire i vecchi complementi con arredamenti dalle linee slanciate che sapranno perfettamente conferire spazio e luminosità all’interno del locale.

Nel momento in cui si decide di rinnovare un locale bar è buona norma scegliere lo stile da utilizzare nel complesso degli arredamenti e soprattutto i colori degli interni. Le tendenze attuali sono poliedriche e spaziano tra arredi dalle classiche tonalità ovattate al freddo Industrial Design, principalmente adoperato per un bar di carattere e in simmetria con la metropoli.

rinnovare arredamento bar

Una buona idea potrebbe essere quella di avvalersi di un esperto in progettazione che sappia intuire la soluzione adeguata per molteplici esigenze: lo spazio, lo stile, il target, il carattere, il budget. Ad esempio una periferia legata alla tradizione locale potrebbe essere idonea per uno stile Country con un pizzico di Chic adoperando arredi realizzati principalmente in legno rustico. Al contrario, una metropoli frenetica richiama lo stile Urban alternando il freddo dei metalli con il colore del massello, mentre sul corso principale di una città l’arredamento ideale potrebbe conformarsi ai dettami dello Shabby.

Si potrebbe anche giocare con più tendenze, prediligendo il colore di una e la linearità di un’altra. E’ l’esempio dello stile moderno che preferisce le forme pulite per conferire spazio, ma contemporaneamente può sfruttare le tonalità tenui tipiche di un ambiente familiare.

Rinnovare arredamento bar: modificare l’illuminazione

La luce in un bar è davvero importantissima; non è raro il caso di locali molto belli esteticamente ma male illuminati, che vengono estremamente penalizzati da questa assenza di luce.

Ma attenzione: una corretta illuminazione deve essere appositamente studiata a seconda dello stile che si è scelto per arredare gli interni, perché non tutti i colori e non tutte le luci sono adattabili alla tendenza adoperata.

Lo stile contemporaneo preferisce infatti luci neutre che pongano in risalto la linearità degli arredamenti, mentre lo stile rustico si adatta ad un’illuminazione calda dai toni del giallo. Il neon o il LED è tipico delle atmosfere urban mentre la luce soffusa richiama in mente i bar londinesi immersi nella nebbia della città.

E’ possibile rinnovare il proprio locale prediligendo soluzioni a ridotto impatto ambientale e a risparmio energetico. Nel settore dell’illuminazione, le nuove proposte di alcuni brand prevedono la sostituzione del neon dai banconi con un più innovativo sistema a LED, mentre le refrigerazioni, i frigoriferi e i piani per mantenere a caldo i rustici diventano automatizzati e regolabili per garantire un prodotto genuino per tutto l’arco della giornata.