Per ottimizzare i costi energetici del vostro locale, e contribuire a ridurre le emissioni di gas nocivi, i pannelli solari possono rappresentare una vera svolta. Ecco tutto ciò che dovete sapere.
I costi dell’energia continuano a salire, mentre quelli dei pannelli solari scendono. È forse arrivato il momento giusto per affidarsi alle energie alternative, per promuovere una cultura diversa anche attraverso le nostre scelte quotidiane.
Se siete titolari di un esercizio commerciale e vorreste saperne di più in merito al funzionamento, ai costi ed a tutto ciò che concerne i pannelli solari, ecco tutto ciò che dovete sapere!
Perché scegliere i pannelli solari
I pannelli solari hanno interessanti vantaggi economici e ambientali. Inoltre, consentono una completa indipendenza da altri fornitori di energia.
Più in dettaglio, installare dei pannelli solari permette di essere meno dipendente dall’aumento dei prezzi delle compagnie energetiche e, quindi, di risparmiare in modo considerevole.
Ma non solo.
Grazie ai pannelli solari il valore stesso dell’immobile cresce di molto: un’etichetta energetica positiva non influisce solamente sul prezzo finale, ma anche sulla possibilità stessa di vendere il locale più velocemente.
Questioni tecniche: il tetto del vostro locale consente l’installazione dei pannelli?
Per avere la certezza che il tetto del vostro immobile sia adatto ad ospitare pannelli solari, occorre considerare vari fattori, tra cui le condizioni del tetto, l’angolo di inclinazione verso il sole e l’ombra presente.
Le condizioni del tetto
E’ importante che il tetto possa supportare il peso e la struttura dei pannelli solari, tale verifica deve essere necessariamente effettuata da un esperto. In media, le dimensioni di un pannello solare sono 1,6 metri di lunghezza e 1 metro di larghezza, il che significa che una media di 1,6 m2 di superficie del tetto viene occupata. Il peso medio per un pannello solare, inoltre, è compreso tra 18 e 23 kg.
La resistenza del pannello solare sul tetto dipende anche dalla presenza del vento. Se il vento è forte, i pannelli solari devono essere resi più pesanti.
La pendenza verso il sole
La posizione del tetto e dei pannelli solari è determinante. I pannelli solari devono infatti essere orientati verso sud, in pieno sole e con un angolo di inclinazione di circa 35% gradi.
Inoltre, l’angolazione di inclinazione verso ovest, est e nord può fornire una resa diversa. Anche qui, un esperto risolverà i vostri dubbi.
L’ombreggiatura
La limitazione più importante per i pannelli solari è l’ombra. Se il tetto è ombreggiato per gran parte della giornata, questo può ridurre il rendimento fino al 20%.
Supponiamo che il tetto sia in ombra per tutto il pomeriggio: in tale ipotesi può essere vantaggioso orientare i pannelli solari a est ed utilizzarli la mattina.
Quali i costi e quanto si risparmia?
Rispondere a questa domanda non è semplice, in quanto il fabbisogno energetico di un locale commerciale non è paragonabile a quello di un’abitazione privata.
In linea di massima, per avere un’idea orientativa, si può considerare che per un utilizzo che soddisfi circa 4 persone il numero dei pannelli da installare è di 22, per un esborso compreso tra i 9.000 ed i 10.000 euro che si possono ammortizzare in circa 8 anni.