fbpx Skip to content
mobili ecosostenibili

Mobili ecosostenibili, cosa sono e come realizzarli con il fai da te

Proseguiamo nella nostra ricerca volta ad un’edilizia più consapevole e rispettosa dell’ambiente esplorando il mondo, sconosciuto ai più, dei mobili ecosostenibili. Di minimo impatto ambientale, risultano anche molto più economici degli arredi nuovi. Continuate a leggere per sapere tutto sui mobili green!

Se tate progettando un nuovo arredo della vostra casa o del vostro locale potreste prendere in considerazione mobili ecosostenibili.

Dare nuova vita a mobili vecchi, ormai demodè, magari rinchiusi in un angolo della soffitta, non solo vi permetterà di donare loro una nuova vita, ma vi regaleranno anche molte soddisfazioni. Il primo obiettivo è naturalmente quello di proteggere la natura evitando di inquinare attraverso il normale ciclo produttivo; ma non solo!

mobili ecosostenibili

Vi sono pezzi unici che hanno fatto la storia dell’arredamento. Design dal sapore vintage, materiali resistenti come solo un tempo si sapeva fare renderanno il vostro arredo prezioso e capace di dare carattere a tutto l’ambiente. E poi è un gran bel risparmio!

Mobili ecosostenibili: è possibile il fai da te?

Assolutamente sì.

Spesso, i mobili sui quali intervenire presentano solo piccole imperfezioni: la vernice scheggiata, un bullone saltato, un ripiano saltato, ma nulla di più e mantengono intatte le loro caratteristiche.

In questi casi è possibile procedere ad un restauro del vostro arredo green anche senza rivolgersi a professionisti del mestiere, con un consistente risparmio di spesa.

Date libero sfogo alla fantasia per creare mobili riciclati innovativi conferendogli non solo un nuovo aspetto, ma anche un nuovo utilizzo: una libreria che diventa un tavolo, uno specchio che diventa mensola e così via.

Oppure potreste optare per cambiare l’aspetto estetico del vostro mobile. Per effettuare questo tipo di intervento è necessario procedere con calma e con i giusti attrezzi, tra cui:

  • smerigliatrice: per levigare le superfici
  • pennelli: per modificare il colore dando un aspetto completamente nuovo
  • pomelli, maniglie ecc: per dare un tocco nuovo al mobile
  • stencil: per dare dei tocchi decorativi unici e diversi dal solito!

Fate sempre attenzione a non eseguire mai lavori di restauro importanti o maneggiare strumentazione affilata se non siete esperti!

Arredamento ufficio con mobili ecosostenibili: economia e design

I mobili riciclati sono capaci di rendere il vostro arredamento unico, diverso da tutti gli altri, sia in casa che in ufficio.

Arredare il proprio ufficio rappresenta certamente un’esigenza primaria per svolgere al meglio la vostra attività lavorativa, ma in periodo di crisi poter risparmiare un po’ è sempre un’ottima idea.

Gli elementi maggiormente di pregio, quali ad esempio le credenze decorate o i tavoli importanti, saranno perfetti per venir collocati in bella mostra al centro della vostra camera di rappresentanza oppure in sala d’aspetto.

Soprattutto le grandi e robuste scrivanie realizzate in legno possono essere scartavetrate per levigare la superficie e poi tinteggiate con una pittura trasparente in modo tale da mettere in evidenza le venature del materiale, oppure con colori pastello che richiamano ad atmosfere della natura e si abbinano perfettamente ad ogni tipologia di stile.

Nella gallery vi suggeriamo alcune immagini di mobili ecosostenibili e riciclati.

Non esitate a contattarci per richiederci consigli e preventivi per arredare il vostro negozio. Vi aspettiamo!