Nella definizione del target di riferimento della propria attività, è fondamentale tener conto delle esigenze che lo caratterizzano. Oggi vi parleremo di come rendere il vostro locale family friendly e a misura di bambino!
Per rendere il vostro locale family friendly dovete ricordare che la vostra attenzione deve essere rivolta non sono solo agli adulti ma anche i bambini. Il vostro compito sarà quindi riuscire a coniugare due diversi tipi di esigenza: quella di divertirsi e quella di godere, in maniera serena, di un momento di relax familiare. Di seguito alcuni importanti suggerimenti.
In un locale family friendly gli spazi devono essere a misura di bambino, meglio se ampi e colorati. L’ideale sarebbe riuscire a riservare una zona dedicata ai più piccoli con sedie e tavoli sicuri e adatti alla loro altezza, e cercare di dedicare un piccolo spazio ai giochi.
I tavoli per “gli adulti” devono essere comodi e a misura di bambino. Assicuratevi che vi sia lo spazio adeguato anche per i seggioloni. Le sedie devono essere di una forma e dimensione tale da poterci mettere comodamente dei rialzi e dei cuscini per i più piccoli.
Particolare attenzione deve essere dedicata all’allestimento dei bagni che devono essere comodi, puliti e muniti di fasciatoio. Sarebbe molto gradito anche riservare accorgimenti come la presenza di salviettine o dei cestini dedicati alla raccolta dei pannolini usati.
Quando si sceglie di rendere il proprio locale family friendly bisogna assicurarsi che il personale abbia un atteggiamento positivo, gentile, sorridente e pronto a soddisfare le esigenze dei piccoli e grandi ospiti.
Un’ultima considerazione riguarda la cucina: un menù dedicato ai bambini è sempre una buona idea! Allo stesso tempo, però, anche il personale in cucina dovrà essere ben disposto verso esigenze particolari come riscaldare pappe e biberon.
Se questo articolo ti ha incuriosito e vuoi saperne di più, contattaci e troveremo insieme la soluzione ideale per le tue esigenze!