fbpx Skip to content
rinnovare arredamento bar

Lo stile industriale: cos’è e quali sono le sue origini?

Lo stile industriale nasce negli anni Cinquanta a New York, dalla necessità di recuperare e rendere riutilizzabili le vecchie aree dismesse, magazzini abbandonati, e grandi spazi, che precedentemente ospitavano industrie, fabbriche, uffici e depositi.

Lo stile industriale prese piede quando nella mente di artisti e creativi si insidiò un’idea ben precisa: quella di riutilizzare, recuperare e riciclare tutti gli spazi dismessi dell’epoca. Nacque come un’idea, che poi si trasformò in una vera e propria sfida: far tornare in vita depositi, magazzini e aree chiuse da tanti anni.

Da allora tantissimi vecchi magazzini furono recuperati, diventando abitazioni, locali o attività commerciali.

Caratteristiche dell’industrial style

L’industrial style ha delle caratteristiche ben precise ed inconfondibili:

Gli spazi creati dai vecchi depositi diventano: open space, loft, ambienti ricreativi, alberghi, ristoranti, case, in cui i protagonisti sono mobili retrò e vintage e vecchi macchinari poggiati a terra.

lo-stile-industriale

Lo stile industriale si è insidiato anche per via della crisi economica degli ultimi decenni, che ha portato tutta la popolazione a pensare e riflettere su come poter risparmiare. E lo stile industriale è all’insegna del risparmio.  Risparmio che poi si è tramutato in una tendenza vera e propria, ecco perché l’industrial style è ormai everywhere.