La natura è la prima musa ispiratrice in assoluto!
La natura è sempre stata fonte d’ispirazione nell’arte, nella cucina, nell’arredamento, nella pittura e nella moda. Quest’anno la natura è stata protagonista del design e dell’arredo per via di tematiche a noi molto vicine come: la sostenibilità e l’ambiente! Due argomenti fortemente discussi e perché no anche molto di tendenza.
Difatti l’arredamento ha cavalcato l’onda di questo trend dando vita ad oggetti unici e fantasiosi ispirati a paesaggi, piante e fiori. Le attività commerciali hanno da subito amato questo trend sia per il suo risvolto positivo a livello economico, sia per via della sostenibilità ambientale. Inoltre, per un cliente, entrare in un ristorante, in un locale o bar che sia ed essere circondati da un’atmosfera soft e naturale è sempre molto piacevole!
Ma come viene rappresentata la natura nell’arredo?
L’anno 2019 è stato l’anno dell’ecologia, dunque c’è stato il boom di elementi in pietra naturale, dettagli in cotone, mobili in legno, dalle tonalità che richiamano la Terra, per ricreare un effetto retrò, un pò rustico e Shabby chic!
Mobili e tessuti vengono animati da disegni floreali ed ispirati alla natura mentre i materiali riprendono i toni della terra!
Un arredamento naturale è fatto di tavolini in metallo dai colori che rimandano al terreno o alle rocce; tappeti che riprendono motivi autunnali; elementi d’arredo dal legno massiccio, di ottone o bronzo, cuoio o pietra.
Materiali sostenibili: il bambù
I mobili in bambù sono ideali per un arredamento in stile etnico! Questo materiale permette di creare una vasta gamma di complementi d’arredo sia per l’interno che per l’esterno! Un’attività commerciale con un giardino o uno spazio aperto a disposizione, può ricreare con il bambù un’atmosfera selvaggia ed etnica, perfetta per ristoranti o bar.
Il bambù è un materiale molto conosciuto per il mondo della casa e dell’arredo in genere ed è impiegato per:
- costruire abitazioni;
- fabbricare il parquet: il bambù è il materiale più utilizzato per la pavimentazione;
- creare tappeti;
- realizzare mobili e non solo: letti, sedie, comodini, cornici, tavoli e tanto altro.
Il sughero
Il sughero è un materiale che ultimamente si è conquistato il posto tra i materiali più utilizzati nel mondo del design per via della sua origine naturale, per la sua leggerezza e la sua elasticità.
Perché?
- Il sughero utilizzato per gli elementi d’arredo è in genere sughero al 100% naturale, ricavato dalla sughera e lavorato per dare tutti i vantaggi possibili!
- È un materiale flessibile e può essere lavorato in un’infinità di modi per ottenere prodotti adatti a qualsiasi scopo ad esempio sedie e tavoli!
- È resistente al fuoco.