La cucina a vista in un ristorante è come un palcoscenico per un cantante! La cucina è il cuore di un ristorante e poter vedere tutto lo staff in azione, rende ciascun cliente uno spettatore.
Una delle più grandi tendenze del momento è quella della cucina a vista, una cucina visibile a tutti; in questo modo anche i più scettici avranno modo di rassicurarsi su ciò che mangiano. La preparazione di ciascun piatto diventa un vero e proprio spettacolo, ecco perché riconduciamo questo tipo di cucina ad un palcoscenico teatrale. Ogni componente dello staff rappresenta un attore…e 3,2,1 let’s start !
La cucina a vista non è per tutti, essa richiede una tecnica precisa, impeccabile e preparata; oltre che una grande ed anticipata organizzazione. È molto impegnativa, ma sicuramente ha il suo perché e ripaga!
Scegliere un ristorante in cui mangiare è come tirare in aria una monetina…nessuna certezza, nessuna garanzia, né sulla qualità del cibo, né tanto meno sulla pulizia della cucina! Per questo è nata l’idea della cucina a vista, che offre al cliente la possibilità di fidarsi e di essere certo di ciò che mangia! Lo chef non ha nulla da nascondere, anzi vuole condividere tutto con il cliente: un ottimo biglietto da visita!
Assodato che la cucina a vista instaura da subito un certo rapporto di fiducia e serenità tra ristorante e cliente, scopriamo insieme come fare ad avere una cucina a vista nel proprio ristorante!
Lo show cooking, ossia la cucina davanti agli occhi è molto di tendenza. Una tendenza derivata essenzialmente dalla cultura della cucina asiatica, in particola di quella giapponese, infatti in tutti i ristoranti giapponesi, gran parte della preparazione è visibile a tutti i clienti.
Ma tutti i ristoranti possono disporre di questa cucina? Come bisogna fare a progettarne una in un ristorante?
Creare una cucina a vista non è semplicissimo, soprattutto perché una normativa Italiana afferma che in nessuna attività di ristoro è possibile avere una cucina aperta al pubblico senza alcun tipo di barriera.
La soluzione ideata è stata infatti quella di una vetrata. Questo però comporta:
- come prima cosa dover calcolare alla perfezione il giusto rapporto tra altezza del banco e quella delle sedute;
- successivamente è importante scegliere il cibo “bello” dal punto di vista estetico, non ci si può permettere brutte figure;
- infine non tutto ciò che accade durante la preparazione di un pasto è bellissimo da vedere, come ad esempio quando gran parte del cibo è stato già preparato e bisogna solo assemblarlo per impiattarlo! Per quanto si può assicurare il cliente che si tratta di cibo fresco, è davvero una brutta scena da guardare!
A chi affidarsi per una cucina a vista?
Se avete tutte le carte in regola per una cucina a vista nel vostro ristorante è importante affidarvi a professionisti del settore, in grado di tenere in conto tutti gli aspetti possibili ed immaginabili. Solo chi è esperto può fare uno studio e valutare attentamente tutti gli spazi e capire se e come è possibile progettare e successivamente realizzare una cucina a vista!