Skip to content

Food marketing: perché è importante per la vostra attività

Anche quest’anno il settore della ristorazione si conferma tra i più floridi del mercato. Ma come possono delle buone pratiche di comunicazione e promozione può aiutarvi nel vostro business? Oggi parliamo dell’importanza del food marketing  per la vostra attività.

Sapevate che, secondo un’indagine Doxa otto italiani su dieci mangiano fuori casa almeno una volta al mese e che di questi, circa il 57% lo fa almeno una volta alla settimana?  Vi interesserà ancor di più sapere che nel 68% dei casi le recensioni online di ristoranti, bar e bistrot possono rivelarsi più che importanti nella decisione finale sul dove recarsi a pranzo e/o a cena. Ne consegue che per i ristoratori non è da ignorare il ruolo che il web può avere all’interno del proprio business. Mai come ora è essenziale aver ben chiare le idee sull’importanza di attuare corrette pratiche nell’ambito del food marketing. Per coinvolgere questa ampia fetta di clientela bisogna concentrarsi su come la vostra offerta viene presentata e come i consumatori possono esserne coinvolti.

La dimensione conviviale è diventata sempre più compartecipativa e predisposta ad essere condivisa attraverso le diverse piattaforme che il web ci mette a disposizione. È essenziale riuscire a comunicare con i propri clienti non solo offline, ma soprattutto online coinvolgendoli nella quotidianità e nel “dietro le quinte” di ciò che avviene nel vostro ristorante. Il risultato sarà quello di creare una forma di affezionamento che si mantiene viva anche conclusasi l’esperienza del pasto all’interno del ristorante.

Un altro elemento da non sottovalutare è quello delle recensioni. Essere  presenti con i ringraziamenti è sinonimo di cura verso il cliente, ma ancor di più lo è interagire con chi ne firma una negativa. Bisogna essere sinceri e cercare di comprendere la natura del disagio del cliente. Questo vi ripagherà in termini di credibilità e attenzione soprattutto dato il fenomeno dilagante delle false recensione online.

Per applicare una buona strategia di food marketing è sempre meglio lasciarsi seguire da professionisti del settore in grado di valorizzare i vostri punti di forza e riuscire a comunicare nella maniera corretta anche i vostri punti deboli… si sa, nessuno è perfetto!