Avete un’attività di ristorazione e offrirete alla vostra clientela più affezionata un succulento pranzo di Natale? Allora avrete bisogno di idee per decorare la tavola a Natale in modo impeccabile per far sentire i vostri ospiti coccolati e circondati da quella deliziosa atmosfera natalizia, proprio come se fossero a casa loro!
Chi ha un ristorante o un locale aperti nel giorno di Natale sa bene quanto importante sia ricreare quel clima caldo e familiare che ognuno di noi cerca durante le feste. Per rendere davvero unico il pranzo natalizio, infatti, non basta preparare un menù delizioso; occorre decorare la tavola a Natale in maniera impeccabile, con un occhio alla modernità ma rimanendo al contempo fedeli a quegli elementi tradizionali che tutti ricerchiamo in questo periodo dell’anno.
Abbiamo preparato per voi una mini guida con tutti i consigli dei nostri interior designer per decorare la tavola a Natale.
Decorare la tavola a Natale: la scelta del colore
Il primo passo nell’allestimento della tavola natalizia è la scelta di un unico colore per evitare confusione. I colori maggiormente utilizzati per le decorazioni natalizie sono il rosso, il bianco, l’argento e l’oro, ma quest’anno potreste osare con un colore diverso ma altrettanto d’impatto, come per esempio il bordeaux o un bel verde, oppure ancora optare per un tartan accompagnandolo con accessori dai toni più chiari. Una piccola ghirlanda di luci attorno alla tavola conferirà quel tocco festivo (che non può mai mancare).
Decorare la tavola a Natale: fiori freschi come centrotavola
Per questo Natale 2018 diciamo tutti insieme un deciso no alle decorazioni finte. Si punta sul ritorno al naturale partendo proprio dai fiori come elemento decorativo anche a Natale. Una stella di Natale, tipica di questo periodo, abbellisce la tavola e conferisce all’ambiente un’atmosfera magica. Oppure dei bonsai di abete, perfettamente natalizi, che donano all’intera stanza quel calore tipico natalizio. Insomma il verde è quel tocco in più che non guasta mai.
Decorare la tavola a Natale: non eccedere nelle decorazioni
Regola sempre valida per ogni arredamento: niente eccessi. Se optate, per esempio, per una tavola a Natale ricca e piena di decorazioni, evitate di addobbare anche le sedie o gli altri mobili dell’ambiente. Less is more, anche a Natale!
Decorare la tavola a Natale: i dettagli che fanno la differenza
Se la tavola è piccola e si riempie facilmente provate soluzioni che aiutano a mantenere più libero lo spazio a disposizione. Ad esempio, si possono mettere tutte le posate del dolce in un vaso di vetro o in un barattolo decorato. Ognuno si serve da solo, e in questo modo la tavola risulta ordinata e pulita.
Come sempre, per qualsiasi necessità non esitate a contattarci!