fbpx Skip to content
eco-friendly

Come rendere il vostro spazio eco-friendly

L’esigenza di preservare il pianeta, ma anche di risparmiare nettamente sui costi delle bollette, è diventato davvero prioritario al giorno d’oggi. Ecco allora come rendere il vostro spazio eco-friendly.

Il rispetto dell’ambiente e l’ecosostenibilità sono temi di strettissima attualità ed è davvero molto importante adeguare i nostri spazi abitativi, privati e pubblici, a questo obiettivo. E non si tratta assolutamente di un traguardo difficile da raggiungere, anzi: con gli strumenti che abbiamo oggi a disposizione e con il grado di consapevolezza a cui siamo arrivati, essere green è molto più semplice e sta diventando una scelta naturale. Vediamo quindi come rendere il vostro spazio eco-friendly!

Le aziende, anche per quanto riguarda il design, si sono adeguate a questo cambio di sensibilità, concentrandosi su prodotti che siano accattivanti, ma anche bio. Questo non significa solamente utilizzare materie prime naturali, ma prestare una particolare attenzione all’intero ciclo produttivo, compresa la distribuzione ed il riciclaggio.

Ma come far entrare l’ecosostenibilità nel nostro spazio abitativo?

Il primo, fondamentale, passo per rendere il vostro spazio eco-friendly è la progettazione: essenziale infatti pensare ogni spazio in maniera tale da sfruttare al massimo le risorse naturali, primo fra tutte il sole, organizzandolo in modo da raccogliere tutta l’illuminazione e la ventilazione naturale disponibili. Occorre quindi scegliere l’orientamento degli interni in maniera funzionale allo sfruttamento massimo di luce e calore: la collocazione delle finestre dovrà essere ragionata cercando proprio le zone maggiormente esposte al sole, valutando con molta attenzione il tempo in cui sfruttiamo maggiormente il nostro locale.

eco-friendly

Ad esempio, se parliamo di un locale commerciale aperto soprattutto o esclusivamente durate il giorno, ecco che collocare le finestre (ove possibile) a sud permetterà di sfruttare al massimo il calore solare; al contrario, un locale aperto principalmente nel pomeriggio dovrà essere orientato ad ovest, ed un locale notturno ad est, per raccogliere le prime luci dell’alba.

Energia pulita

Quando si parla di ecosostenibilità, il primo pensiero va alle energie rinnovabili: grazie infatti a moderni e funzionali impianti fotovoltaici è possibile risolvere completamente il proprio fabbisogno energetico in maniera totalmente pulita per l’ambiente ed economica per le nostre tasche. E’ bene naturalmente affidarsi sempre ad esperti del settore, progettisti e professionisti nella gestione dei pannelli solari.

Sempre nell’ottica eco-friendly è la scelta dei materiali da utilizzare nel vostro locale: sì a legni provenienti da foreste certificate, da bandire invece l’utilizzo di vernici tossiche o materiali difficili da smaltire, come la plastica.

Infine, la regola aurea è: non sprecare! Le risorse energetiche del Pianeta non sono inesauribili, meglio quindi pensare a sistemi di spegnimento automatico delle luci nei locali aperti al pubblico, o di interruzione dell’erogazione dell’acqua. Occhio sempre all’impiantistica che deve essere nuova ed conforme all’ultima normativa di settore.