Se adorate Parigi, la Francia e quell’atmosfera tipica d’Oltralpe allora potreste desiderare conferire un tocco francese anche al vostro negozio o locale commerciale. Non perdete il nostro approfondimento su come arredare un negozio in stile francese, con i 10 consigli fondamentali!
Paris mon amour…subite anche voi il fascino eterno della Capitale francese ed in genere dello charme d’Oltralpe? Sarete allora super interessati a leggere il nostro articolo su come arredare un negozio in stile francese!
Che il vostro esercizio commerciale sia un negozio, un ristorante o un lounge bar poco importa: il tocco parigino è sempre un plus che darà ricercatezza ed eleganza all’ambiente, e soprattutto si farà ricordare dai vostri clienti.
Procedere non è semplice, ma non è neanche troppo complesso. Come molto spesso accade, è fondamentale il giusto equilibrio, quel “né troppo né troppo poco” facile a dirsi, un po’ più difficile a farsi.
Ecco quindi i nostri consigli per arredare il vostro locale in stile francese
Arredamento francese: muri bianco latte
Se il soffitto è alto, non c’è niente meglio di una stanza completamente bianca per risaltare questa caratteristica.
In generale, la casa parigina ha i muri bianchi: quindi armatevi di pennello e via alle tinte color latte.
Arredamento francese: dettagli neri
Se i muri sono bianchi, i dettagli neri sono quelli che fanno la differenza, delicati ed eleganti: chic allo stato puro.
Come arredare un negozio in stile francese: la boiserie
La boiserie, nata a Versailles, è una decorazione muraria realizzata in legno ed è sicuramente uno degli ultimi trend del settore. E’ perfetta per grandi pareti bianche e per dare un tocco decisamente francese al vostro locale.
Il finto disordine
Se volete creare quell’atmosfera bohemien tipica parigina, lasciate nella stanza qualcosa di non finito: uno specchio appoggiato a terra, un angolo semivuoto…indicherà spontaneità e work in progress.
Il parquet a spina francese
Passando al pavimento, sarà perfetto il cosiddetto parquet a spina francese.
I listelli hanno i lati corti tagliati a 45° e l’effetto della luce è meraviglioso. Si differenzia dalla posa a spina italiano composta invece da listelli rettangolari che vengono disposti in modo che la testa di uno combaci con il fianco dell’altro.
Come arredare un negozio in stile francese: il tocco finale
Una volta sistemati gli elementi architettonici, possiamo concentrarci sugli elementi di arredo, che a volte fanno davvero la differenza.
Per un perfetto stile francese considerate di aggiungere:
- Il lampadario chandelier: ne potete trovare infiniti ai mercatini dell’usato. Attenzioni alle dimensioni però: dev’essere proporzionato alla stanza e non risultare minuscolo o troppo grande, il che lo renderebbe super kitsch.
- Il caminetto: in genere i salotti delle case francesi sono disposti tutti intorno al camino…se quindi avete la fortuna di averlo già non vi resta che valorizzarlo!
- Grande tappeto: un altro elemento che non può mancare! Semplice e monocromatico, dev’essere grandissimo e evidenziare visivamente la zona relax.
Avete trovato spunti interessanti per arredare il vostro negozio in stile francese? Non esitate a contattarci per qualsiasi ulteriore consiglio!