Sfruttare al massimo quegli angoli solitamente inutilizzati di un’abitazione o un locale commerciale può rappresentare la soluzione ideale per risolvere piccoli e grandi problemi di spazio; spesso, infatti, la scelta migliore per sfruttare al meglio una zona poco utilizzata come un angolo poco profondo oppure un piccolo corridoio è quella di capire come arredare sottoscala. In questo articolo vi suggeriamo deliziose idee di soluzioni salvaspazio perfette per il vostro ambiente, soprattutto se dovete arredare un monolocale o un piccolo appartamento con mobili multifunzionali!
I mobili salvaspazio offrono soluzioni perfette nell’ipotesi di ambienti piccoli oppure di zone poco sfruttate. La tendenza moderna, infatti, è quella di costruire case di metrature contenute, avendo l’accortezza di sfruttare adeguatamente ogni più piccolo centimetro per non sprecare nessuno degli spazi utili.
Letti contenitore, scrivanie o tavoli a scomparsa, poltrone trasformabili: sono tutti pezzi di arredamento salvaspazio che possono davvero fare la differenza in un piccolo locale.
Ogni ambiente della casa o del vostro negozio può infatti nascondere al suo interno uno “spazio morto”, da riadattare per posizionare strumenti di lavoro, oggetti quotidiani od anche le vostre cose personali che desideriamo avere a portata di mano.
In questo articolo vogliamo soffermarci in particolare su come arredare sottoscala con soluzioni pratiche e geniali!
Come arredare sottoscala
Se il vostro negozio o locale commerciale si trova su due livelli, è molto probabile che abbiate una scala interna e non sappiate come arredarla.
In genere, infatti, lo spazio sottostante la scala diventa spesso il luogo dove vengono abbandonati gli oggetti più diversi nel corso della giornata.
Progettare una parete attrezzata sottoscala può dunque rappresentare una soluzione salvaspazio ideale per sfruttare al meglio questo angolo in genere poco utilizzato della casa
Ma come procedere? Abbiamo pensato per voi ad alcune soluzioni salvaspazio geniali, perfette per sfruttare al meglio la zona sottoscala. Siete curiosi? Non vi resta che scoprirle con noi!
La prima idea di parete attrezzata sottoscala: la nicchia di 30 cm che diventa una mini credenza
Lo sapevate che è possibile sfruttare al meglio una nicchia larga solo 30 cm tra il muro e una controparete in compensato, trasformandola in una mini-credenza?
Ecco come procedere:
- iniziate realizzando dei ripiani fai-da-te su cui mettere tazze e bicchieri
- posizionatevi sotto una cassettiera stretta e lunga al cui interno collocare tovaglie e posate.
- chiudete quindi il tutto con un’anta realizzata su misura
- ovviamente non dimenticate di dare un ultimo tocco décor, rivestendo ogni ripiano con carta adesiva dai motivi geometrici oppure a fiori e foglie
Non la trovate deliziosa?
La seconda idea di parete attrezzata sottoscala: la scala ad alzata aperta
La decisione migliore di arredamento salvaspazio per il vostro angolo sottoscala dipende moltissimo dal tipo di alzata. L’alzata è la distanza in altezza tra un gradino e l’altro, che potrà essere chiusa o aperta a seconda del vostro gusto e della destinazione che volete dare al vostro spazio.
In particolare, le scale ad alzata aperta sono perfette per dare una collocazione di tutto rispetto ai vostri preziosissimi libri: le alzate aperte infatti si prestano ad ospitare soluzioni ‘leggere’ come una libreria, una zona lettura o un mini studio.
In che modo? Prendete:
- mensole della giusta quantità per coprire completamente lo spazio che avete a disposizione
- una carta da parati di design da collocare sul retro della vostra libreria
- qualche quadretto, portafoto o soprammobile, per rendere più movimentata la vostra libreria.
Adesso non vi resta che collocare tutti i vostri libri all’interno della nuovissima libreria sottoscala ed il gioco è fatto!
La terza idea di parete attrezzata sottoscala: la scala ad alzata aperta
Nelle scale in muratura, le alzate solitamente sono chiuse: il sottoscala quindi risulta ben ‘difeso’ dalla polvere e sarà perfetto per realizzare ripostigli, guardaroba e dispense.
Se la scala ad alzata chiusa è posizionata all’ingresso della vostra casa, potreste creare una parete attrezzata a vista. Per questo progetto saranno sufficienti:
- un mobile basso
- dei cesti contenitori
- una o due mensole posizionate in alto con alcuni ganci, per appendere quadri o altro.
Se avete bisogno di altri suggerimenti per capire come arredare sottoscala nel vostro locale commerciale, o per qualsiasi altro suggerimento di arredamento, non esitate a contattarci!