fbpx Skip to content
come arredare un piccolo ristorante

Come arredare un piccolo ristorante

Siete alla ricerca di idee e suggerimenti per arredare un piccolo ristorante?

Al giorno d’oggi quando un cliente deve scegliere in quale ristorante prenotare un tavolo per una cena fuori o per la pausa pranzo, non è più attento o attratto solamente dalla cucina che il ristorante offre. Ecco perchè farsi notare ed emergere nel mercato è davvero importante.

La parte visiva gioca un ruolo fondamentale per attrarre il cliente. I clienti sono sempre più esigenti, vogliono vivere un’esperienza completa e si aspettano di trovare un ambiente che rispecchi esattamente lo stile e il costo della cucina proposta, in linea con il brand.

Quello che conta è l’impatto visivo dato dall’effetto finale, quindi è di fondamentale importanza avere chiara la visione d’insieme che si vuole raggiungere e non andare a caso, considerando anche la scelta del colore principale del brand. 

Come arredare un piccolo ristorante

Lo stile giusto per il vostro ristorante

Per esempio per un ristoratore che vuole arredare un ristorante sul filone dello stile industriale non può esimersi dall’inserimento di pareti in mattoni o dettagli in ferro o acciaio per ottenere un effetto dal grande impatto visivo. Oppure elementi come i pallet se usati con progettualità possono dare un aspetto contemporaneo al ristorante senza apparire banale. Così come le decorazioni alle pareti e l’illuminazione possono essere sfruttate per dare maggiore carattere al ristorante. 

Come arredare un piccolo ristorante

Suggerimenti da seguire per arredare un piccolo ristorante 

Scoprite alcuni semplici suggerimento per arredare al meglio un piccolo ristorante:

  • È indispensabile ottimizza la disposizione dei tavoli per avere un’area consumo comoda per i clienti, ma che permetta anche il passaggio agevole dei camerieri.
  • Tavolini e sedie smart e confortevoli. Piccole non significa per forza scomode, se sapete scegliere il modello giusto. Un’idea vincente e moderna è quella di utilizzare gli sgabelli per creare delle sedute in più.
  • Sfruttare le pareti in larghezza e l’altezza. Per disporre i tavoli, un angolo bar o dei dettagli carini, è fondamentale utilizzare tutto lo spazio a disposizione, fino al soffitto, evitando però di ottenere un effetto “soffocante”.
  • Scegliere i colori giusti per dare carattere e luminosità all’ambiente. Il colore è un vero e proprio strumento usato dai progettisti di interni per arredare gli ambienti. I colori chiari e neutri sono contemporanei, allargano gli spazi e danno luminosità e ariosità anche agli ambienti più ridotti.
  • Scegliere delle soluzioni tecnologiche e salvaspazio. Usare con astuzia gli specchi per un gioco di riflessi e dare profondità, utilizzare tende leggere, componenti di arredo moderni, magari realizzati con materiali eco-sostenibili. Ma un moderno ristorante è anche smart, quindi una buona idea è quella di utilizzare un software gestionale, così da permettere ai clienti di ordinare e pagare in modo digitale, per evitare affollamenti e file in cassa.
arredare un piccolo locale

Progettate con noi l’arredo di un piccolo ristorante

Se siete dei ristoratori che vorrebbe rinnovare o progettare un nuovo locale, Emiliano Arredamenti può accompagnarvi nelle fasi di progettazione, montaggio e istallazione dell’attrezzatura per la vostra attività di ristorazione. Contattateci e richiedete un preventivo personalizzato al numero (+ 39) 393 874 1851.