fbpx Skip to content
coibentazione

Coibentazione: la guida agli sgravi fiscali

Grazie all’efficientamento termico ed energetico ottenibile attraverso la coibentazione si può migliorare la resa del nostro locale commerciale e sfruttare gli ecobonus. Ecco tutto ciò che dovete sapere

Gli sgravi fiscali conseguenti alla ristrutturazione ed all’efficientamento energetico sono ormai da tempo stati introdotti con decreto governativo; ogni anno viene pubblicata una nuova guida Enea per orientare al meglio il consumatore. Oggi ci vogliamo focalizzare sulla coibentazione, uno degli interventi di efficientamento più noti.

Per quanto in particolare attiene alla coibentazione delle strutture, utile ai fini della detrazione fiscale, ecco le ultime linee guida pubblicate dall’Enea.

Si possono detrarre fino al 65% degli interventi di coibentazione su strutture opache verticali e orizzontali.

La spesa massima detraibile è pari ad € 60mila per unità immobiliare.

L’intervento, in particolare, deve presentare le seguenti caratteristiche:

  • configurarsi come coibentazione di strutture già esistenti, e quindi non come nuova realizzazione in ampliamento
  • delimitare un volume riscaldato verso l’esterno, verso vani non riscaldati o contro terra
  • rispettare determinati valori di trasmittanza termica finale
  • Coibentazione: quali sono le spese ammissibili

Vediamo ora in dettaglio quali sono le spese per la coibentazione effettivamente ammesse al rimborso fiscale degli ecobonus

Si tratta di:

  • fornitura e posa in opera di materiale coibentante
  • fornitura e posa in opera di materiali ordinari
  • demolizione e ricostruzione dell’elemento costruttivo
  • opere provvisionali ed accessorie
  • spese per le prestazioni professionali, compresa la redazione dell’APE.

Quale documentazione occorre presentare per accedere agli sgravi?

Oltre alla specifica Scheda descrittiva dell’evento, il cliente deve conservare l’asseverazione redatta da tecnico abilitato che attesti il rispetto dei requisiti tecnici e l’APE di ogni singola unità immobiliare.

Per qualsiasi dubbio, potrete rivolgervi ai nostri consulenti, che vi aiuteranno e seguiranno nel vostro progetto di efficientamento energetico!