fbpx Skip to content

Arredare una farmacia: consigli utili!

Avete voglia di rinnovare la vostra farmacia o ne state aprendo una? Eccovi qualche consiglio guida per arredare una farmacia con stile !

Arredare una farmacia, studiando il modo migliore in cui presentarla ad un cliente è uno dei fattori che garantisce maggiore possibilità di successo. Questa è la legge per arredare qualsiasi tipo di attività commerciale, ma in particolar modo per quelle che propongono prodotti da acquistare al cliente: la farmacia è chiaramente uno tra questi.

Il design, l’arredamento, le luci, sono tutti elementi fondamentali per trasmettere la giusta sensazione di professionalità, igiene, pulizia, accoglienza, armonia e cordialità. Il cliente deve entrare in farmacia e sentirsi nel posto giusto, nel posto in cui verrà aiutato, seguito e soddisfatto!

Certo è che la farmacia è pur sempre una farmacia, quindi per quanto possiate metterci del vostro, non potete spaziare con la fantasia, ma è necessario attenersi ad una linea guida che esalti sempre e comunque la professionalità di chi ci lavora.

Potete però darle un’impronta con uno stile preciso e originale, magari uno in cui vi rispecchiate particolarmente, ma gli spazi devono essere lineari e ordinati per essere una farmacia che si rispetti!

È inoltre, assolutamente importante creare un forte impatto visivo, in modo tale da colpire e indurre all’acquisto chiunque entri.

Come dev’essere una farmacia?

Per arredare una farmacia, è necessario rispettare tre punti fondamentali:

  • Deve essere pratica: sia il farmacista che il cliente devono avere la possibilità di muoversi senza ostacoli e difficoltà;
  • Ottimizzare gli spazi il più possibile, soprattutto se parliamo di una farmacia di piccole dimensioni;
  • Porre una certa attenzione al dettaglio: espositori, sistemazione degli scaffali e zona d’acquisto.

arredare-una-farmacia

Gli espositori giocano un ruolo importante, trovarne di accattivanti e moderni può essere un modo per conquistare un cliente in più.

Con l’avvento della cultura Bio, una buona idea potrebbe rivelarsi quella di adibire un espositore a prodotti biologici e naturali, come quelli per la cosmesi, la skin care, gli integratori e via dicendo! Sono tutti elementi che catturano l’attenzione del cliente!

La zona del banco cassa

L’anima di una farmacia è il banco cassa.

Studiare un buon progetto per arredare questa zona potrebbe risultare vincente. Posizionarlo nell’area della vendita self-service, ossia a metà percorso tra gli espositori e la fine della farmacia, è un modo astuto per tentare il cliente a comprare quel prodotto che ha appena visto, di cui proprio non può farne a meno.

arredare-una-farmacia

Questo non succederebbe se il banco cassa nell’arredare una farmacia, viene ideato alla fine di essa; nessun cliente sarebbe interessato ad altri prodotti all’infuori di quelli che già gli servono.

Per mettere in risalto questa zona potete giocare con le luci o utilizzare il laminato.

Per arredare una farmacia occorre ingegno e originalità !