Nell’ambito degli spazi essenziali di un ufficio rientra senza dubbio il cosiddetto front office, il luogo cioè destinato all’accoglienza dei clienti. Ecco come arredare la Reception in maniera funzionale ed accattivante!
L’arredamento del vostro ufficio o studio professionale è sempre un momento emozionante e delicato, da studiare con cura ed attenzione. La vostra stanza e quella del personale sono sicuramente importanti, ma non solo: anche tutti gli ambienti dell’edificio vanno tenuti in grande considerazione, e tra questi il front office rappresenta il “bigliettino da visita” per l’immagine aziendale. Arredare la Reception quindi diventa una mission fondamentale.
In questo articolo vediamo quindi quali mobili utilizzare e come rendere perfetto questo spazio.
Arredare la reception: quali mobili scegliere
Quali mobili non possono mancare nella reception di un ufficio?
La reception deve rispettare:
- le esigenze dei lavoratori che operano all’interno dell’ufficio
- le necessità dei clienti che raggiungono il luogo.
Mobili funzionali e pratici che permettono di recuperare documenti e pratiche, renderanno il lavoro più semplice e più rapido. Allo stesso tempo il cliente deve potersi sentire a proprio agio, in particolare se la zona reception coincide con la sala d’attesa per mancanza di spazio.
Pertanto, secondo la tipologia di servizio offerto, si potrà adottare uno stile più tradizionale o famigliare, dove l’inserimento di complementi d’arredo, quadri ed accessori deve rimanere in linea con l’ambiente.
Quali mobili includere nell’arredamento reception?
Il bancone.
Si tratta di uno spazio riservato all’impiegato che si occupa dell’accoglienza, che dovrà essere sufficientemente spazioso da contenere agende, documenti, il telefono ed il computer.
La sua funzione deve essere duplice: aperta e comunicativa nei confronti del visitatore. Riservata e pratica per chi lavora dietro.
Il concetto di privacy è infatti uno dei temi importanti da tenere sempre a mente: le informazioni fra lavoratore ed ospite devono rimanere segrete, in modo da mettere a proprio agio il cliente.
Ecco dunque l’importanza dell’altezza: il bancone della reception dovrebbe avere un’altezza di almeno 110 cm.
La sedia da ufficio.
Si tratta del posto dove fisicamente si trova l’addetto al front office: deve essere quindi elegante e, soprattutto, confortevole, per garantire un buon livello di benessere durante le ore di lavoro.
Un modello con lo schienale imbottito ed ergonomico, rivestito in pelle o tessuto, è l’ideale.
Le sedie per i clienti.
Altro elemento fondamentale per arredare la reception solo le sedie da attesa per i clienti. Lo spazio a disposizione in questi casi diventa fondamentale:
- Se l’ufficio è di piccole dimensioni, l’ideale è prevedere una coppia di poltroncine ed un tavolino piccolo, magari impreziosito da una piccola lampada ed un vaso di fiori.
- Se lo spazio è più ampio, un divano a 2/3 posti con l’aggiunta di una o due poltroncine permetteranno di ricreare una zona d’attesa dove più persone possano aspettare il proprio turno.
Illuminazione.
Anche la giusta luce è importantissima nell’arredamento del front office.
Potete optare per faretti incassati, che creino un’atmosfera ovattata e soffusa, oppure potreste investire in una lampada di design, capace di attirare l’attenzione e rappresentare il focus di tutto l’arredamento.
A voi la scelta!
Altre zone da arredare: gli spazi aperti al pubblico
Non solo reception e sala d’attesa: ogni spazio in cui i clienti possano sostare o anche solo transitare va curato con particolare attenzione, per non dare l’idea di un luogo trasandato e poco professionale.
Se l’ufficio non dispone di grandi spazi, è possibile “sfruttare” quelli rimanenti ed inserire anche librerie o scaffalature per la conservazione dei documenti.
Un altro ambiente aperto al pubblico è la sala delle riunioni, che necessita di speciali mobili da ufficio e di un’attenta progettazione.
Oltre a tavoli, sedie e scrivanie, non possono mancare le pareti attrezzate, per ospitare schermi, computer ed altri dispositivi tecnologici, e le pareti vetrate, ideali per esporre oggetti di valore, come targhe, fotografie o libri.
Per qualsiasi consiglio su come organizzare al meglio il vostro spazio di lavoro non esitate a contattarci!