Skip to content
arredamento-shabby-chic

Arredamento Shabby chic per negozi!

Arredamento Shabby chic: un’idea originale, trendy ed elegante!

L’arredamento shabby chic, che prese piede negli anni ’80 in America, è attualmente molto diffuso in tutto il mondo. Elegante, moderno e vintage è perfetto come arredamento per negozi e non solo!

Un insieme di mobili vintage, un arredo un po’ retrò ed un pizzico di modernità, costituiscono un’impeccabile trilogia che crea uno stile particolarmente originale: lo shabby chic.

L’arredamento shabby chic è riconducibile a tre concetti principali:

  • Personalizzazione
  • Riciclo
  • Fai da te.

È famoso anche per l’utilizzo di colori tenui che permettono un giusto equilibrio tra vintage e moderno e aiutano ad illuminare l’ambiente.

Qualsiasi mobile o complemento d’arredo ha una sua versione shabby chic e nel caso in cui proprio non trovate ciò che fa al caso vostro, potete pur sempre adottare la tecnica d’arredamento shabby chic fai da te!

Personalizzate l’elemento che avete preso in considerazione e trasformatelo in shabby, usando una vernice in gesso o il doppio colore.

 

Dal tradizionale allo shabby chic

Un principio del tutto shabby chic è sicuramente quella di andare contro corrente, un’idea carina e originale infatti sarebbe quella di utilizzare dei tavoli di forma, colore e dimensione diversa tra loro, al posto degli scaffali. Oppure nel caso di un negozio d’abbigliamento, trasformare i classici stend metallici, in stend in legno, per creare un’atmosfera suggestiva e diversa.

arredamento-shabby-chicarredamento-shabby-chic

Utilizzateli per promuovere i vostri prodotti o capi d’abbigliamento. Lo scaffale è qualcosa che ci aspettiamo entrando in qualsiasi negozio, i tavoli e gli stend in legno invece generano un effetto davvero interessante che incuriosisce e cattura inevitabilmente il cliente, spingendolo senza dubbio a ritornare.

I pallet nell’arredo shabby

I migliori amici dello stile shabby sono i pallet (i cosiddetti bancali), i quali regalano tante possibilità di arredo.

Da un pallet che è in genere destinato allo smaltimento, si possono ricreare tavoli, divani, base di appoggio, pareti, posti a sedere e contenitori.

Basterà dipingerli di colori diversi, livellarli e tagliarli in base alle proprie esigenze ed il gioco sarà fatto!

arredamento-shabby-chic

Il passato riprende vita

Tutto ciò che possedete di antico, dei vostri nonni, zii, oggetti vecchi che tenete da anni nello scantinato, non buttateli…trasformateli!

I mobili che trovate, dipingeteli o sbiancateli, cercando di ricreare un effetto naturale.

arredamento-shabby-chic

Date spazio alla fantasia e riportate in vita tutti quei mobili vecchi e abbandonati.

Se invece non ne siete in possesso, potete o recarvi direttamente in negozi o mercatini dell’usato oppure cercate online qualche piattaforma di arredo in stile vintage da dove poter acquistare.

I must have dell’arredo shabby chic

Arredamento shabby chic vuol dire che non potete fare a meno di:

  • Lampade vintage;
  • Lanterne in legno;
  • Pallet;
  • Quadri particolari, anche fai da te;
  • Candele, candelabri, e luci in stile vintage;
  • Tende shabby, in materiale morbido e naturale come il lino e il cotone, con tonalità sul rosa, azzurro e grigio;
  • Dettagli in vetro;
  • Fiori freschi e rose secche.

Sbizzarritevi con il vostro arredamento shabby chic!