Skip to content

Arredamento eco-friendly: i nostri consigli

Arredare il vostro locale senza rinunciare al rispetto per l’ambiente è possibile. Oggi vi suggeriamo quali accorgimenti seguire per un arredamento eco-friendly.

L’identità di un locale passa attraverso la sua etica e, per renderla  riconoscibile ai vostri clienti, puntare sull’arredamento è la giusta idea. I complementi d’arredo da voi scelti potranno essere costruiti nel rispetto di un’ottica eco-friendly, con materiali biologici e attraverso un sistema anch’esso orientato al rispetto per l’ambiente.

Il legno, materiale ecosostenibile per eccellenza, è un must per seguire una scelta di arredamento eco-friendly senza rinunciare all’eleganza e allo stile. Accertatevi che il legno da voi scelto abbia certificazioni come la PEFC e CFS che ne garantiscono una provenienza sostenibile per l’ambiente.

Il Bambù, oltre ad essere un materiale molto versatile, è altrimenti definito “acciaio vegetale” per la sua caratteristica resistenza alle trazioni e alle compressioni. Anche per questo materiale è prevista la certificazione FCS. In ultimo, una nota particolare è dedicata all’utilizzo del cartone. Certo, questo non potrà essere il materiale con cui ideare il vostro bancone, ma è possibile utilizzarlo in maniera sorprendente per piccoli pezzi d’arredamento che sicuramente restituiranno un carattere unico al vostro locale.

Un’altra opzione per realizzare un arredamento eco-friendly è quella di scegliere di riclare materiali che hanno già una loro storia e un loro passato. Potrete decidere se modificare di poco la loro natura per ri-adattarli al vostro stile, o scegliere di scomporli per restituire loro una nuova identità e un nuovo utilizzo.

Accertatevi sempre di scegliere materiali solidi e durevoli, in grado di durare nel tempo e, laddove possibile, scegliere una tipologia di mobili e complementi smontabili e dissociabili, così da poter essere riparati in maniera efficiente in caso di danneggiamenti.

Un ultimo ma fondamentale consiglio è quello di scegliere sempre mobili a bassa tossicità e prodotti atossici per trattare le diverse superfici.

Se anche voi, per il vostro locale, sognate un arredamento eco-friendly e non sapete come fare, contattateci, troveremo la soluzione giusta insieme!