Skip to content
Colori e arredamento

Arredamento e colori: quando arredi cosa comunichi?

Il colore è la prima cosa che il cervello umano percepisce, decodifica e registra. Parliamo di arredamento e colori.

L’importanza di scegliere una palette cromatica adatta al messaggio da veicolare è ormai un dato di fatto in qualunque settore. E il design per interni (soprattutto quelli destinati al pubblico) non fa eccezione.

Ogni colore custodisce dentro di sé un significato e una sensazione, oggi parliamo di arredamento e colori.
Hai mai notato come, in un ristorante a conduzione familiare per esempio, i colori caldi siano la scelta più gettonata?
Non si tratta di una casualità. Colori come il giallo, il rosso o l’arancione sono riconducibili a emozioni positive e rassicuranti (in questo contesto) ma anche decisi e attraenti.

Colori più tenui come ad esempio le tinte pastello sono riconosciuti dal nostro cervello come elementi rilassanti, di comfort emotivo. Sono quindi da preferire in locali che siano finalizzati al relax a breve termine, alle pause tra un impegno e l’altro. Ideali quindi per bar e piccoli bistrot. Se hai intenzione di avviare questo tipo di attività, i colori più adatti sono quindi il verde e l’azzurro.

arredamento e colori

Il verde e l’azzurro sono per eccellenza i colori della calma e della pace interiore.  Un arredo dominato da queste tinte è l’ideale per arricchire l’ambiente di un mood confortevole e di relax mentale.

Avrai sicuramente notato come, in moltissimi fast food, i colori dell’arredo siano tendenzialmente rosso, arancione e giallo. Anche in questo caso si tratta di una precisa scelta che avvalora quanto appena detto.
Queste tinte infatti influenzano il comportamento dei consumatori non soltanto nella scelta del menu ma anche nella velocità di consumazione del pasto.

Colori come rosso, arancione o giallo stimolano il consumatore a mangiare di più e più in fretta.

Ricapitolando, cosa comunichi con i colori del tuo arredamento?
Rosso: Attenzione, velocità, forza ed energia vitale.
Attenzione: Il rosso è anche un segnale di pericolo, è opportuno quindi usarlo nel modo migliore.

Arancione: Simile al rosso ma più tenue, è un ottimo colore di incoraggiamento a fare qualcosa.

Giallo: È il colore della felicità! Ideale per locali destinati a bambini e ragazzi (vedi colore marchio McDonald’s).

Verde: Tutto ciò che ha a che fare con la natura o che sia biologico e salutare è di questo colore.

Blu: È il colore della fiducia, dell’affidabilità e della comunicazione.

La lista è ancora lunghissima, con i colori si può fare la differenza e comunicare qualsiasi cosa tu voglia.
Come in ogni campo però è importante non sbagliare e scegliere i colori con i giusti criteri.

Hai bisogno di una consulenza per la scelta cromatica del tuo nuovo locale o stai pensando di riarredare la tua attività in vista del nuovo anno? Contattaci subito, daremo insieme le giuste tinte al tuo business.

Ti aspettiamo sulla nostra pagina Facebook.